Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Incendi, allerta rossa in Sicilia: temperature in aumento e rischio elevato in quattro province

Il quadro è reso ancora più critico dalla presenza di venti. Livello massimo di allerta nei territori di Caltanissetta, Catania, Enna e Messina

Foto d'archivio
Foto d'archivio

La Sicilia torna a fare i conti con l’emergenza incendi. A causa delle alte temperature previste per le prossime ore, la Protezione civile regionale ha diramato un avviso rosso per rischio incendi in quattro province: Caltanissetta, Catania, Enna e Messina. L’allerta è il massimo livello previsto e impone massima attenzione a cittadini e autorità locali.

Le temperature massime sono previste in generale aumento, con valori da elevati a molto elevati. Un quadro reso ancora più critico dalla presenza di venti, seppur da deboli a moderati, con prevalente componente meridionale. Condizioni che possono favorire lo sviluppo e la propagazione di focolai.

L’ondata di calore, tipica dell’estate siciliana ma acuita dai cambiamenti climatici e dalla persistenza dell’anticiclone africano, non lascia tregua. E l’isola, già duramente colpita negli scorsi anni da roghi devastanti, è chiamata a una nuova prova di resistenza e prevenzione.

Particolare attenzione è rivolta alle aree rurali e montane, dove spesso l’intervento dei soccorsi è reso più difficile dalla conformazione del territorio. La macchina della prevenzione è in moto, ma resta fondamentale la collaborazione dei cittadini. Ogni segnalazione tempestiva può fare la differenza per evitare il propagarsi delle fiamme.

Caricamento commenti

Commenta la notizia