
Palermo si prepara al suo 401esimo Festino di Santa Rosalia che, come prevede la tradizione, ricorre la sera del 14 luglio. Partendo dal carro che, secondo alcune anticipazioni, vedrà il restyling della statua dello scorso anno ma, in più, vi sarà, sia a poppa che a prua, la raffigurazione delle due principali porte antiche che, in passato, delimitavano la città, ossia Porta Nuova e Porta Felice.
Il tradizionale carro, che sfilerà lungo il Cassaro, sarà preceduto da un primo carro con a bordo solo orchestrali che accompagneranno il carro trionfale lungo il percorso che quest’anno avrà cinque tappe - e non le tradizionali quattro - e lo spettacolo pirotecnico al Foro Italico della durata di 50 minuti. La tappa in più è a Palazzo Riso e prevede una proiezione.
Il Festino di quest’anno sarà cross mediale, incentrato su video mapping e performance artistiche. Tecnici e maestranze saranno palermitani di fama nazionale.
Nell’attesa del 14 luglio l’assessorato comunale alla Cultura ha organizzato, da martedì 8 a domenica 13, spettacoli dedicati alla Santuzza, in alcuni quartieri della città. L’8 luglio a Borgo Nuovo, al Parco Tindari, il recital «Triunfo Alla Santa», a cura della compagnia «I Sunatura Al Tarab"; il 9, sempre alle 21, in piazza Monte Di Pietà, «Sante Delizie», di Francesca Picciurro e musiche di Marzia Cillari, con Stefania Blandeburgo, Francesca Picciurro e Marzia Cillari; il 10 sul sagrato della Cattedrale, «Libera di essere Libera» con protagonisti gli artisti Giò di Tonno, già noto per Notre Dame de Paris, e Camilla Rinaldi; al centro polivalente di Brancaccio, l’11 luglio, alle 21.30, «Con Quella Faccia Un Pò Così», con Tony Sperandeo. E sempre lo stesso giorno, a palazzo Comitini, alle 21.30, «Rosalia E’ Palermo», di Lollo Franco. Il 12 luglio, a piazzetta della Pietà Alla Kalsa, alle 19.30, «A Munti Piddirinu C'è Na Rosa», di Vito Parrinello e Rosa Mistretta. Domenica 13 luglio, alle 21.30, «Rosa Tra Le Rose», di Stefania Bruno. Infine, alle 20.30, ai Quattro Canti, «Il cunto di Rosalia» con Salvo Piparo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia