
Momenti di tensione questa mattina presso la falesia di Valdesi, a Monte Pellegrino, dove uno scalatore è precipitato per alcuni metri durante un'arrampicata, procurandosi un grave trauma a un arto inferiore. L’allarme è scattato poco dopo l’incidente, quando altri scalatori presenti in zona hanno allertato direttamente il Soccorso Alpino. Tempestivo l’intervento di una squadra di tecnici del Cnsas, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che si trovava già nei pressi dell’area per un’attività di arrampicata.
L’uomo è stato immediatamente valutato dal punto di vista sanitario, l’arto è stato immobilizzato e il paziente è stato sistemato in barella per il trasporto fino al punto d’incontro con l’ambulanza del 118, che lo ha successivamente trasferito all’ospedale Villa Sofia per accertamenti e cure. L’operazione si è svolta con grande efficienza grazie al coordinamento tra il Nue 112, l’operatrice del 118 e il personale del Soccorso Alpino, che hanno collaborato alla ricostruzione esatta del luogo dell’incidente e al rapido dispiegamento delle squadre di soccorso.
Un secondo intervento ha visto impegnate due squadre del Soccorso Alpino nella tarda serata per il recupero di un escursionista disperso, individuato intorno alla mezzanotte. L’uomo, visibilmente provato, è stato raggiunto e assistito dal medico del Cnsas e infine accompagnato fino all’ambulanza per ulteriori valutazioni. Il Cnsas conferma ancora una volta il proprio ruolo fondamentale per interventi in ambienti montani, impervi, ostili o in grotta.
Caricamento commenti
Commenta la notizia