Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Bayesian, le operazioni di recupero inizieranno il 30 aprile: scattano i divieti

Sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Palermo, proseguono senza sosta le ricerche dei dispersi del naufragio del veliero Bayesan a Porticello, 20 agosto 2024 ANSA / Frame video Guardia Costiera Palermo ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK

La Capitaneria di Porto, con una ordinanza, ha comunicato alle marinerie che le operazione del recupero del Bayesian, il veliero affondato il 19 agosto dello scorso anno a Porticello, inizieranno il 30 aprile. Nell’incidente morirono sette persone, tra cui il miliardario inglese Mike Lynch.

La zona interdetta è stata portata a 650 metri dal punto in cui si trova il veliero che giace sul fondo a quasi 50 metri di profondità. L’area sarà interdetta dal 30 aprile e fino al completamento del recupero. Le operazioni sono affidate alle società Hebo Maritiemservice e Smit International che utilizzeranno le unità Hebo Lift2 e Hebo Lift 10.

Nella zona off limits è vietato navigare, ancorare o sostare con qualsiasi imbarcazione. È vietato anche effettuare immersioni subacquee e attività di balneazione e di pesca. Sull'area è vietato anche il sorvolo. Una volta recuperato, il Bayesian sarà trasportato nel porto di Termini Imerese.

Caricamento commenti

Commenta la notizia