
Il Consiglio comunale ha chiuso tutte le incombenze sulle nuove linee del tram. Ieri ha approvato l'ultima delibera che prevedeva l'esame delle osservazioni al progetto da parte di cittadini, enti e associazioni.
Alla fine c'è il via libera a 15 piccole varianti urbanistiche necessarie per il passaggio delle linee tranviarie sul territorio. Una mega opera per circa 730 milioni di euro di cui, però si attende da parte del ministero delle Infrastrutture e Trasporti il rinnovo dei termini per l’utilizzo per i 504 milioni (il resto della provvista finanziata va reperito) secondo le procedure dell’appalto integrato.
Come è noto, ci sono undici grandi città italiane che hanno chiesto a Roma una proroga dei termini di utilizzo delle somme in relazione allo stato della progettazione e delle approvazioni tecniche. E c’è - come ha anche ripetutamente spiegato il sindaco - la certezza che del finanziamento non si perderà un euro.
Le tratte tranviarie in questione sono quattro.
Oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale tutti i particolari sulle tratte e le modifiche al percorso.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia