
Strade allegate, a Palermo e provincia, a causa della pioggia che cade da ieri (12 gennaio 2025). Disagi nel capoluogo siciliano: in via Imera i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista rimasto impantanato nel tratto di strada che a ogni pioggia si trasforma in un lago. Problemi anche in provincia: sulla statale 113 traffico rallentato a causa di allagamenti in più punti.
A Palermo le piogge di questi giorni hanno di nuovo provocato la riapertura di buche sull’asfalto che erano state sistemate in qualche modo dall’amministrazione comunale con interventi tampone.
9 Commenti
Augusto Marinelli
13/01/2025 12:00
E intanto aspettiamo che si realizzino gli interventi necessari per contrastare la crisi idrica.
Davide
13/01/2025 12:05
Tombini, manutenzione, alberi, marciapiedi...... Me ne ricorderò alle prossime, grazie x quello che non fate.
massimo
13/01/2025 12:50
quindi ve ne siete accorti che le strade che dovevano essere sistemate "definitivamente" da queste amministrazione stanno già cominciando a cedere!
Bigi
13/01/2025 13:42
Niente di nuovo. Una città totalmente abbandonata a se stessa da qualunque angolo la si guardi.
Duke
13/01/2025 14:42
Ma poi, in via Imera, da almeno 30/40anni si allaga sempre lo stesso tratto, come pure davanti al Buccheri La Ferla, e nessuno ha mai preso provvedimenti...
Giuseppe
13/01/2025 14:51
Riscaldameno Goblale :)
Giuseppe Catanzaro
13/01/2025 15:53
Carissimi Roberto Lagalla, Aristide Tamajo e Giuseppe Di Vincenti mentre stamattina ci arrovellavamo, insieme a tanti altri, in cerca di una soluzione per riuscire a portare sani e salvi i nostri figli a scuola evitando che venissero trascinati dall'oramai famosissimo torrente che attraversa le vie D. Russo, Terranova e Calatafimi durante le giornate di pioggia mi chiedevo: ma voi avete mai provato a portare i vostri figli/nipoti a scuola, magari facendoli guadare le strade trasformate in fiumi, tra pozzanghere infinite e marciapiedi dissestati grazie all'ignavia di chi dovrebbe garantire strade degne di questo nome? Il degrado è riservato solamente ai nostri? Oppure avete un metodo di cui non volete metterci al corrente? I nostri, che segreti non ne hanno, a scuola arrivano fradici, con scarpe inzuppate, vestiti bagnati ed umiliati a causa della vergognosa manutenzione di strade e infrastrutture. Grazie e complimenti per l'attenzione al territorio, mi auguro che come me tanti altri se ne ricordino in futuro. VERGOGNA! p.s. per favore, non venite a raccontarci che si tratta di eventi straordinari.
torres
13/01/2025 20:09
E inutile continuare questi non ci sentono.
Mefisto
13/01/2025 17:51
Non jmporta chi governa....la verità è che questa città non ha futuro. Scarsa manutenzione, rifiuti ad ogni angolo, controlli alla circolazione stradale totalmente assenti, servizi inefficienti, e potrei star qui a scrivere per ore.....i soldi che paghiamo in tasse e le varie elargizioni regionali, statali ed europee che fine fanno???
Vincenzo
13/01/2025 21:13
Buona sera volevo segnalare al comune di Palermo che il problema in via Imera esiste da più di 30 anni. È Vergognoso che il comune non è riuscito a risolvere il problema. Siamo da terzo Mondo