
Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto Volo della Polizia nella zona di Poggio San Francesco, nel territorio di Monreale in provincia di Palermo, per un escursionista che si era ferito dopo una caduta. L’uomo, 85 anni, originario di Roma, stava partecipando ad un’escursione con un gruppo che aveva come destinazione finale Coste di Carpineto a 1.188 metri di altitudine.
Quando la comitiva si apprestava a raggiungere Portella Garrone, è scivolato in una zona particolarmente scoscesa e piena di massi taglienti ruzzolando per qualche metro. Lo stesso escursionista, con una mail inviata in redazione, ha precisato questi particolari sottolineando che, nell’incidente, avrebbe riportato una ferita lacero-contusa al cuoio capelluto per la quale gli sono stati applicati alcuni punti di sutura.
Il gruppo, di cui facevano parte anche due medici, gli avrebbe prestato le prime cure. Il Soccorso Alpino ha chiesto l’intervento del IV Reparto Volo, col quale esiste un consolidato rapporto di collaborazione: gli specialisti si sono calati col verricello, hanno imbracato il ferito, lo hanno issato a bordo e trasferito all’ospedale Civico di Palermo ma, per fortuna, le conseguenze sono state solo un taglio al cuoio capelluto come ha voluto sottolineare in una nota il diretto interessato.
Caricamento commenti
Commenta la notizia