Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Maxi evasione Iva, gli affari brasiliani del mafioso Lo Manto e l'idea di sparare al boss

Le grandi manovre di Toni Lo Manto e gli scontri con Nino Spadaro per un investimento immobiliare andato male

Il business delle arance tra la Sicilia e la regione brasiliana del Rio Grande do Norte, cavallo di Troia per nascondere gli affari immobiliari e le scatole cinesi di Cosa nostra che spaziavano dal Sud America alla Svizzera e Singapore, torna nelle pieghe della maxi-inchiesta della Procura Europea per la frode all’Ue.

La punta dell’iceberg - gli affari carioca - di rapporti e intrecci che legano professionisti, broker, imprenditori e boss, tra cui sarebbero nate frizioni proprio a causa di un investimento immobiliare andato male: pomo della discordia tra Nino Spadaro, Giuseppe Calvaruso (detto Gnometto) e Giuseppe Bruno - i primi due tra gli esponenti di spicco della mafia nostrana della Kalsa e Pagliarelli, il secondo imprenditore bagherese prestanome di Rodolphe Ballaera (tra le menti delle frodi) e Calvaruso - l’Herons Bay, hotel di Marsala, nella zona dello Stagnone, che avrebbe creato più di una perdita finanziaria al gruppo criminale.

Tanto da portare, nell’ottobre del 2021, Giuseppe Bruno e il boss Calvaruso a sfiorare l’idea di far sparare a Ninuzzo Spadaro: e lui, il figlio di Tommaso Spadaro - don Masino, il Re della Kalsa - si sfogava con un interlocutore a proposito di Toni Lo Manto, anche lui invischiato negli affari marsalesi e anche lui originario e residente alla Kalsa.

Un servizio completo di Davide Ferrara sull'edizione del Giornale di Sicilia in edicola oggi

 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia