Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’inchiesta della guardia di finanza sui business della cosca di Pagliarelli, i metodi del boss Calvaruso: «Mettigli il revolver in bocca»

Un'inchiesta della Dda di Palermo e dal secondo tribunale federale del Rio Grande Do Norte, in Brasile ha scoperto un'organizzazione che riciclava denaro della mafia in iniziative imprenditoriali nel Paese sudamericano. I finanzieri del comando provinciale di Palermo e la polizia federale brasiliana hanno arrestato un imprenditore originario di Bagheria, a Palermo, Giuseppe Bruno, da tempo trasferito a Natal, in Brasile, sequestrando circa 50 milioni di euro, e beni mobili e immobili riconducibili a 17 soggetti, tutti indagati, e a 12 società operanti nel settore immobiliare, edile e ristorativo. Perquisizioni sono state fatte in diverse regioni, in Brasile e in Svizzera, 13 agosto 2024.ANSA/ GUARDIA DI FINANZA+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

Agli atti dell’inchiesta sul riciclaggio internazionale tra Palermo e il Brasile c’è una telefonata intercettata nel 2020, in piena pandemia, in cui il boss Giuseppe Calvaruso, parlando da Natal - la città in cui si era trasferito - con il suo braccio destro Giovanni Caruso, lanciava una minaccia agghiacciante nei confronti degli acquirenti di alcuni magazzini di via Altofonte: «Se qualcuno si permette a volere fare l’atto senza averci saldato, non fatelo salire sopra dal notaio e mettetegli il revolver in bocca». È il segno, secondo gli inquirenti, che il il boss reggeva le sorti della «famiglia» pure dall’estero.

Calvaruso e Caruso sono stati raggiunti da una misura cautelare in carcere nell’ambito delle indagini della guardia di finanza che ha sequestrato nove società operanti nei settori immobiliare e della ristorazione situate in Italia, Svizzera, Hong Kong e per la maggior parte in Brasile, oltre a somme di denaro per oltre 350 mila euro.

Un servizio completo di Fabio Geraci sull'edizione di Palermo del Giornale di Sicilia in edicola oggi

 

 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia