
«Dopo avere recuperato l’arretrato in città, adesso siamo anche nelle condizioni di smaltire il residuo che si è accumulato a causa del ritardo nella consegna della VII vasca e dei danneggiamenti subiti nelle scorse settimane. Con la ripartenza dell’impianto di Tmb e la consegna del secondo lotto della VII vasca, si sblocca infatti un passaggio fondamentale per garantire continuità e serenità al servizio». Lo dice il presidente della Rap, Giuseppe Todaro, dopo che oggi è stato consegnato dalla Regione il secondo lotto della VII vasca.
«Le criticità delle ultime settimane - aggiunge - sono purtroppo la somma di una serie di problematiche che si sono accavallate inesorabilmente, creando una situazione di emergenza che ha danneggiato l’immagine della città e dell’azienda, in cui comunque non manca il senso di responsabilità e la buona volontà, con l’unico obiettivo di salvare la Rap e garantire una situazione di normalità ai cittadini. Da parte nostra, l’impegno è massimo. Sono convinto che se tutti gli attori coinvolti in questa partita continueranno a remare nella stessa direzione, il traguardo sarà alla portata di Palermo».
Persone:
12 Commenti
Uno qualunque
06/08/2024 22:15
Quante volte avremo sentito queste parole? Anni, decenni. Cambiano i personaggi, passa il tempo , apriamo vasche, vaschette e buche varie ma il risultato non cambia. Basta fare due passi a piedi e ti viene da vomitare . Puzza di piscio e di feci di cani , sacchetti gentilmente poggiati attorno alle campane per il vetro, sacconi di rifiuti bellamente esposti dallo stuolo di ristoratori ormai disseminati ovunque. Poco da fare . Battaglia persa da anni.
Toto 24
07/08/2024 00:17
Adesso pensate a spazzare strade e marciapiedi del centro -zona porto - invasa da rifiuti abbandonati da oltre un mese . Si pensi anche a intervenire nella voragine esistente da più di un'anno in Via M. Stabile angolo Via P. Scordia nelle immediate vicinanze di un fruttivendolo. Si aspetta una tragedia per intervenire ??????? Da un'anno che sono state fatte segnalazioni e nessuno interviene .....
Cittadino Attento
07/08/2024 06:30
Alla prossima emergenza programmata... !!
Uno qualunque
07/08/2024 10:05
Il tempo di ricaricare le batterie . Un paio di giorni in cui i guerriglieri interni all'azienda rap prepareranno il piano d'azione e via, città nuovamente in ginocchio sotto montagne di rifiuti e circondata da incendi di imbecilli che si divertono attorno ai fuochi . Respirando diossina felici . Una buona parte di palermitani è fatta così: ama distruggere e distruggersi, con gioia. Poi tutti al pronto soccorso a protestare e distruggere tutto ciò che possono perché respirano male . Non tutti, preciso, ma un'enorme massa di palermitani che impediscono qualsiasi risalita .
Larissa22
07/08/2024 06:52
QUANTE VASCHE SARANNO ANCORA CREATE IN SPAZI CHE NON ESISTONO PIU' ?LA PROSSIMA EMERGENZA SARA' COL TRASFERIMENTO IN SVEZIA DANIMARCA FINLADIA O CHISSA' DOVE !
Fiat 1300
07/08/2024 07:22
Ma come! Non si era detto che occorreva almeno un anno per la normalizzazione del servizio? Adesso, trascorso appena qualche giorno tutto risolto? Miracolo! Miracolo!
Pippo
07/08/2024 07:38
Finalmente! Così Palermo tornerà ad essere una città pulita e splendente🤭😂
Uno qualunque
07/08/2024 12:07
Un caro amico mi diceva che oggi , mercoledì, in pieno mercatino si sono presentati dopo settimane con ruspa, camion e furgoncino per la solita ripulita ad minchiam divenuta ormai regola . Naturalmente, con il simpatico mercatino in pieno svolgimento, con venditori pronti al consueto lancio di munnizza i nostro eroi hanno lasciato tutto com'era. Le massaie zampettavano allegramente tra rifiuti vari e topi morti. Questo il quadro che mi hanno descritto Todaro, caro Todaro. Oggi, mercoledì, in pieno mercatino.
Corrado
07/08/2024 07:51
Prepariamoci per un bel aumento della Tari con il saldo di dicembre
Francesco B.
07/08/2024 08:17
Fatevi un giro a piedi a Palermo tutti i responsabili per rendervi conto della situazione.
slkotak
07/08/2024 09:01
Non facciamo che con la scusa della vasca toccate i terreni altrui!!!
Nino
07/08/2024 11:05
Senza termovalorizzatori saremo sempre punto e a capo. La soluzione sarà raggiunta quando tutta la Sicilia sarà una sola grande vasca di rifiuti in mezzo al mare..... E comunque restiamo sempre i più intelligenti e furbi di tutti.
Corrado
07/08/2024 12:08
Leggo su un post su facebook, RAP: 300 al servizio spazzatura e 1200 amministravi/logistica. Sarebbe stato meglio che l'autore del post specificasse i numeri tra amministrativi e logistica
Nino
07/08/2024 13:58
Termovalorizzatori no?