
In occasione del 400° Festino di Santa Rosalia, nelle aree interessate dalle manifestazioni (Cassaro - Foro Italico), Rap ha disposto delle attività propedeutiche e prevede di attivare gli interventi di pulizia post evento già a partire dalle ore 4 del mattino di lunedì 15 luglio.
Nella mattina del 14 luglio dalle ore 7:30 alle ore 13:00 si provvederà al posizionamento di un centinaio di carrellati per il conferimento dei rifiuti da parte dell’utenza partecipante all’evento. Le vie coinvolte dalla distribuzione dei contenitori sono: via Lincoln (tra via Rao e via Foro Umberto I), via Roma (tra discesa dei Giudici e piazza San Domenico), Foro Umberto I; piazza Kalsa angolo Foro Umberto I, piazza Kalsa angolo via Cervello, via Porto Salvo, via Mura della Lupa, piazza Capitaneria di Porto, via Cala, piazza Marina, piazza Santo Spirito; in corso Vittorio Emanuele a seconda le esigenze.
Preventivamente saranno impiegati una trentina di operatori. A seguire, considerando le attività che comprenderanno anche altre aree, gli interventi di pulizia vedranno in campo non meno di una settantina di operatori.
Non mancheranno i presidi nelle vicinanze delle aree pedonali, in via Antonio Ugo, a piazza della Pace, via Archimede e presso Foro Umberto I, dove stazioneranno dei mezzi di grossa dimensione per i relativi travasi dei rifiuti dai mezzi piccoli satellitari a mezzi più grandi che saranno anche utilizzati nelle primissime ore del mattino del 15 luglio, a supporto delle attività di pulizia post festino.
«Sono certo - dichiara il presidente della Rap, Giuseppe Todaro - che anche quest’anno tutti i lavoratori della Rap, impegnati nelle aree operative, garantiranno la loro presenza al lavoro nonostante sia un giorno festivo per riconsegnare ai palermitani la città pulita».
Persone:
8 Commenti
Davide
12/07/2024 14:58
Il piano si fa x tutta la città
Bigi
12/07/2024 15:34
Finito il Festino, tutto come prima, peggio di prima.
Furetto
12/07/2024 15:56
Fra una settimana viene il Papà,.non è vero l'ho detto per scherzo mentre sognavo una Palermo ripulita a specchio solo per eventi speciali per i palermitani che pagano il servizio senza eventi straordinari si tengono la città che puzza tranne nelle zone esistenziali come se le tasse le pagano solo loro certo è anche vero non conosco assessori o deputati.che vivono nelle periferie quindi che ne sanno loro dello schifo a.cui sono costretti o cittadini che pagano. Però il Papa potrebbe venire più spesso sempre per rivedere una città pulita.e.ripulita.
mammapito pitolino
12/07/2024 17:36
si,si come ogni anno Palermo si sveglierà in mezzo alla immondizia...
Diego
13/07/2024 07:45
Per la verità ci sarebbe bisogno di un piano straordinario al giorno. Mondello, stazione turistica, è un letamaio. A valdesi non si vede uno spazzino ta tempo immemorabile
Tony
13/07/2024 10:38
Più che un piano di pulizia sembra proprio un piano studiato per lo straordinario, la città va pulita tutti i giorni pure con lo spazzamento manuale. Noi cittadini paghiamo per un servizio che non si vede assolutamente nelle periferie
Vincenzo
13/07/2024 10:45
un'operazione straordinaria implica deduttivamente la preesistenza di un'attività' ordinaria..........
Davide
13/07/2024 12:43
Giusto
Giovanni
13/07/2024 18:37
Piano pulizia straordinaria della citta. Quale discarica sarà utilizzata? Molto probabilmente la villetta di via nazario sauro che da mesi non viene pulita ed è diventata la vergogna della zona.