
Tra i casi che hanno portato alla condanna di Sinatra c'è la vicenda di tre fratellini che avevano subito abusi sessuali nell’ambiente familiare e che sin dai primi interrogatori avevano indicato i presunti responsabili.
Sinatra avrebbe però iscritto la notizia di reato 7 anni dopo nel registro ignoti e «dopo più di 16 anni di totale inerzia investigativa e oltre ogni ragionevole termine di durata delle indagini preliminari», come si legge nell’atto dell’accusa, aveva chiesto l’archiviazione, perchè intanto era intervenuta la prescrizione del reato.
Un’altra vicenda riguarda una ragazzina che a 14 anni aveva subito abusi sessuali da parte di suo zio. A denunciare le violenze era stato inizialmente il fidanzato della minorenne.
Quando la pm, alla fine di indagini che anche in questo caso avevano superato la «ragionevole» durata, ha chiesto il rinvio a giudizio dello zio, era già intervenuta la prescrizione.
Caricamento commenti
Commenta la notizia