
Da oggi e fino al cessare dell’emergenza, saranno attivati collegamenti straordinari tra l’aeroporto di Catania e gli altri scali siciliani attraverso treni e autobus che offriranno il servizio di trasporto gratuito dei passeggeri. Nella giornata di oggi e con ogni probabilità fino al 19 luglio, l’offerta commerciale è potenziata tra Palermo Centrale e Punta Raisi, con fermata intermedia Palermo Notarbartolo, con treni veloci (ecco gli orari).
I voli sospesi a seguito della chiusura temporanea dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania-Fontanarossa saranno riprotetti negli scali di Palermo, Trapani e Comiso.
Lo ha stabilito la Regione Siciliana attraverso l’attivazione di un tavolo di coordinamento con Trenitalia, Ast e con le principali associazioni di categoria delle aziende di trasporto pubblico extraurbano.
In caso di eventuali comportamenti anomali delle compagnie aeree, l’assessore Aricò ha già allertato l’Osservatorio regionale per il trasporto aereo – recentemente costituito su iniziativa del presidente della Regione Renato Schifani – con il compito di vigilare sulla regolarità delle iniziative dei vettori.
Caricamento commenti
Commenta la notizia