Nuovo colpo alla mafia palermitana. Il gip ha disposto 18 arresti - 16 in carcere e due ai domiciliari - nei confronti di boss, gregari ed estortori del clan di Resuttana. L’indagine, coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia e dall’aggiunto Marzia Sabella, ha disarticolato uno dei più ricchi mandamenti del capoluogo. All'operazione è stato dato il nome Resurrezione.
«Hanno una città nelle mani», dicevano alcuni uomini d’onore intercettati, riferendosi ai vertici della cosca. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, traffico di droga, detenzione illegale di armi, violazione dell’obbligo della sorveglianza speciale.
Le indagini, condotte dalla squadra mobile e dallo Sco, hanno ricostruito l’organigramma del clan e diversi episodi di estorsione ad attività commerciali ed imprenditoriali e accertato il controllo e la gestione dei servizi funerari presso l’ospedale di Villa Sofia di Palermo da parte della cosca.
Il racket, che a Cosa nostra permette di mantenere il controllo del territorio e il sostentamento dell’organizzazione e delle famiglie dei detenuti, opera secondo il classico copione della «messa a posto», consistente nell’esborso di una somma di denaro da parte della vittima da far confluire nella «baciliedda» (bacinella, ndr) a disposizione della cosca, o nel recupero dei crediti vantati da soggetti vicini alla «famiglia». La gestione del pizzo avrebbe creato anche delle fibrillazioni tra due cosche confinanti, Resuttana e San Lorenzo, annullate nel corso di una riunione chiarificatrice tra i rappresentanti delle due famiglie.
6 Commenti
Pino
10/07/2023 09:45
Parassiti da estirpare
Nero
10/07/2023 10:10
Che schifo di gente. E si fanno chiamare uomini d onore....sapessero cosa significa veramente essere un uomo di valore e non le loro schifezze
Pensierolibero
10/07/2023 11:52
Prima lo chiamavano il racket del caro estinto; voltala come vuoi sempre cucuzza è
Anna
10/07/2023 14:35
Nemmeno da morti la mafia ti lascia stare, vergogna , questi mafiosi danneggiano le persone e la Sicilia tutta, senza questi “ galantuomini”l’isola sarebbe la più bella del mondo
MANUEL
10/07/2023 15:04
quando leggo queste notizie mi chiedo: a chi hanno votato alle elezioni?
Nero
10/07/2023 16:35
Votano chiunque senza distinzione di lista. Si aggrappano a qualsiasi partito l'importanteé avere la mano interna. É poi ormai la politica conta meno per loro. A loro servono banche avvocati notai commercialisti gestori di soldi
giuseppe
10/07/2023 17:22
Resuttana-San Lorenzo - Zen quartieri da riqualificare e ripulire