
Si è concluso il ciclo d’incontri settimanali sulla legalità tenuto dai Carabinieri di Bagheria nella scuola media «Ciro Scianna» e le classi quarte e quinte della scuola elementare «Giuseppe Bagnera». Il seminario ha affrontato temi come il bullismo e il cyberbullismo. I militari hanno sensibilizzato gli alunni con video, spiegazioni semplici e dirette ed esempi concreti, con l’obiettivo di affiancarli in una crescita sana e libera da prepotenze e ingiustizie.
Tutela della dignità propria e di quella del compagno di banco, rispetto reciproco; consapevolezza di una vita reale a discapito di quella virtuale; uso responsabile dei social e di internet; rispetto per se stessi e del proprio corpo; capacità di aprirsi agli altri, manifestando i propri timori: sono questi i principi cui hanno aderito e che materialmente hanno sottoscritto gli alunni di tutte le classi, che sono stati chiamati uno ad uno alla cattedra dal capitano Francesco Battaglia per apporre la propria firma sulla «pergamena ufficiale» rilasciata alla scuola e contenente l’elenco dei valori pubblicamente letti e ricevuto la menzione d’onore di “Classe Debullizzata».
La pergamena sarà conservata nei corridoi delle due scuole. Infine, il comandante ha anche incontrato i genitori dei bambini delle classi quarte e quinte della scuola elementare, parlando delle accortezze da adottare per monitorare la navigazione in rete dei figli, bloccando i contenuti inappropriati. A tutti è stata quindi distribuita una brochure, realizzata dai Carabinieri, con le principali linee guida al riguardo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia