Stop ai cellulari in classe, la voce degli studenti: «Ormai è uno strumento indispensabile»
La circolare, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, parla chiaro: è vietato utilizzare il cellulare durante le lezioni, se non per finalità didattiche. Sul fine di utilizzo del cellulare e degli altri dispositivi gli studenti sono tutti d’accordo ma sul divieto coercitivo proprio no. “E’ vero che il telefonino, con le continue notifiche su whatsapp e i social, può farci distrarre più facilmente ma è vero anche che è uno strumento ormai indispensabile nella didattica – commenta Giuseppe Tomaselli della IV B del liceo scientifico Ernesto Basile di Palermo -. Con il cellulare riusciamo a prendere più facilmente appunti e a scambiarceli in classe con più rapidità senza doverli trascrivere necessariamente come si faceva un tempo, facendoci perdere molto meno tempo. Il cellulare collegato alla rete internet permette di rintracciare informazioni in tempo reale e ci dà la possibilità di utilizzare software utili nelle materie matematico-scientifiche che ci consentono di capire meglio le lezioni”. .