Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Antimafia, parcella da 120 milioni per i 4 amministratori giudiziari dell'Italgas

Centoventi milioni, centesimo più, centesimo meno. Per un solo anno di lavoro, da luglio 2014 a luglio 2015. I quattro ormai ex amministratori giudiziari dell’Italgas, come scrive Riccardo Arena sul Giornale di Sicilia in edicola, ora presentano il conto. Un conto salato, salatissimo, che potrebbe portare a ciascuno di loro 30 milioni, da porre a carico dell’Erario.

L’Italgas è una azienda-colosso nel campo dell’energia che fu sottoposta dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, presieduta da Silvana Saguto, a una procedura - poi revocata in appello - di sostanziale ripulitura da incrostazioni e infiltrazioni mafiose. Provocate dalla presenza negli appalti di aziende del gruppo degli imprenditori di Belmonte Mezzagno Cavallotti, sottoposti nei primissimi anni Duemila a una confisca per la loro pericolosità sociale, sebbene assolti in campo penale.

L’amministrazione giudiziaria durò dodici mesi e venne affidata all’avvocato palermitano Andrea Aiello, all’ingegnere agrigentino Sergio Caramazza, al docente universitario della Scuola Sant’Anna di Pisa Marco Frey e al commercialista milanese Luigi Saporito. Nel luglio 2015 l’Italgas fu poi sottoposta per tre anni al controllo giudiziario.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia