Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Palermo confiscati beni per 400 mila euro all'imprenditore Angelo Sammaritano

Confiscata una parruccheria, un appartamento, uno scooter e due auto. Beni per un totale di 400 mila euro confiscati all'imprenditore Angelo Sammaritano, di 71 anni, più volte arrestato e condannato per furto, rapina e truffa.

La polizia di stato ha dato esecuzione al decreto del tribunale di Palermo - sezione misure di prevenzione, con il quale sono stati  la confisca di beni già oggetto di sequestro nel 2016 su proposta del questore di Palermo, e l’applicazione della misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di Palermo per la durata di tre anni.

Sono stati confiscati un appartamento in via Malaspina, un’attività commerciale operante nel campo dell’estetica e della parruccheria per donna con sede in via La Mantia, un motociclo Honda SH300 e due autovetture.

Sammaritano era stato destinatario in passato per ben due volte della misura di prevenzione della sorveglianza speciale. È ritenuto una persone che sin dalla giovane età ha ne suo curriculum numerosi  reati contro il patrimonio: furto, rapina, appropriazione indebita e truffa, per i quali ha scontato negli anni lunghi ed ininterrotti periodi di detenzione, l’ultimo dei quali espiato dal 2003 al 2011.

In ultimo, nel giugno del 2016 è stato arrestato per il reato di furto aggravato, per il quale nel maggio del 2017 è stato condannato alla pena di otto mesi  di reclusione ed 300 euro di multa con sentenza divenuta definitiva nel febbraio del 2018.

Le indagini patrimoniali, condotte da personale dell’ufficio misure di prevenzione della divisione anticrimine della Questura di Palermo a carico di Sammaritano e del suo nucleo familiare, che  hanno accertato una dimensione reddituale dichiarata assai modesta ed incompatibile con gli acquisti e gli investimenti effettuati negli anni, evidentemente frutto dei proventi illeciti.

Caricamento commenti

Commenta la notizia