
"Le denunce di estorsione rimangono poche rispetto alle dimensioni del fenomeno". Lo dice il comitato Addiopizzo in occasione del 27esimo anniversario dell'uccisione dell'imprenditore Libero Grassi il 29 agosto 1991.
Addiopizzo e la famiglia dell'imprenditore assassinato da Cosa nostra promuovono una giornata d'iniziative, a Palermo, in suo ricordo e della moglie Pina Maisano. In occasione della giornata si svolgerà la seconda edizione della "Vela per l'inclusione sociale". I ragazzi di piazza Magione usciranno in barca accompagnati da Addiopizzo e Lega Navale Italiana "nell'ambito di un percorso, dentro e fuori il quartiere Kalsa, finalizzato alla prevenzione e alla riduzione del disagio sociale e a favorirne l'inclusione.
I ragazzi saliranno a bordo delle imbarcazioni dei soci della Lni, tra cui Azimut, la barca a vela a due alberi di oltre 12 metri, sequestrata dalla Guardia di Finanza in seguito a una operazione di lotta all'immigrazione clandestina. La traversata in barca si concluderà al Parco intitolato a Libero Grassi dove, tra cittadini, associazioni e istituzioni, si svolgerà un confronto sulla riapertura dell'area e sull'avvio di un percorso di progettazione e gestione partecipata".
Questo il programma della giornata di commemorazione il 29 agosto: ore 7.40 - via Vittorio Alfieri Ricordo di Libero Grassi a ventisette anni dalla morte; ore 10.00 - Sede Addiopizzo, via Lincoln, 131 Dibattito su ''Cosa è rimasto dell'esempio di Libero Grassi?'' Nel corso del dibattito saranno presentate strategie e testimonianze di denuncia a cura di Nino Di Gregorio e Salvatore Caradonna di Addiopizzo e di commercianti che si sono opposti al racket delle estorsioni; ore 15.30 - Porto della Cala II edizione della "Vela per l'inclusione sociale" Veleggiata in barche d'altura con i ragazzi di piazza Magione accompagnati da Addiopizzo e Lega Navale Italiana. Il progetto, finalizzato alla prevenzione e alla riduzione del disagio socio-culturale e a favorire l'inclusione sociale, prevederà per l'occasione l'arrivo al Parco intitolato a Libero Grassi; ore 17.30 - Parco Libero Grassi Dibattito su ''Parco Libero Grassi: a che punto siamo?''.
Caricamento commenti
Commenta la notizia