
CARINI. La nuova chiesa di Padre Alessandro Maria Minutella in contrada San Nicolò a Carini è abusiva e deve essere demolita o acquisita al patrimonio del Comune. Il provvedimento è stato emesso dall’amministrazione comunale guidata da Giovì Monteleone.
Il capo ripartizione ha inviato una ordinanza lo scorso 23 giugno. Il sacerdote, che aveva contestato pubblicamente il Papa, aveva trovato rifugio proprio a Carini, presso l’associazione Piccola Nazaret, dopo essere stato richiamato al silenzio dall’arcivescovo di Palermo che gli aveva impedito di dire messa allontanandolo dalla parrocchia della borgata palermitana di Romagnolo. Ma i guai per il parroco dissidente non sono finiti.
Trascorsi i novanta giorni previsti nell’ordinanza per eseguire la demolizione, i vigili urbani di Carini andranno ad eseguire un altro sopralluogo. Se l’immobile sarà ancora lì e non saranno stati ripristinati i luoghi entrerà a fare parte del patrimonio comunale. A Don Alessandro Maria Minutella, in qualità di ex proprietario, e a Santo Di Gati, presidente del consiglio direttivo dell’associazione Piccola Nazaret, era stato notificato il provvedimento di demolizione e rimozione a proprie spese.
Tra l’altro in questi anni, l’associazione aveva chiesto un cambio di destinazione d’uso da civile a Chiesa. Variazione bocciata dall’amministrazione comunale. Nei giorni scorsi della nuova comunità di padre Minutella si era occupato anche un servizio della trasmissione televisiva le Iene.
Persone:
12 Commenti
Salvatore Conti
18/10/2017 02:49
Lasciatelo in pace. Provvederà lo Spirito Santo ad illuminarlo e riportarlo all'ovile.
Giuseppe
18/10/2017 08:15
Macchè Spirito Santo.... Questo è solamente in cerca di notorietà.
16/11/2017 00:09
Ma cosa dici? Quale notorieta'? E' chiaro che i Cattolici veri sono perseguitati come Gesu' Cristo fu perseguitato. Se un Cattolico non e' odiato dalla stampa massonica, egli e' del mondo.
Gaetano
18/10/2017 08:26
Se lo stesso rigore fosse applicato a tutte le altre case abusive, chissà quante macerie!!
Lillo
18/10/2017 08:26
La questione non lo riguarda. Se quell'edificio è abusivo, è abusivo; e non è certo colpa sua. Certo, la chiese sono edifici come altri e, chi le costruisce deve rispettare le norme come gli altri. Anzi più degli altri. Perché una chiesa non può certo sorgere sotto la bandiera dell'illegalità (se pur meramente amministrativa). La tempesta che ha travolto Don Minutella qui non ci azzecca niente. Ma è fuor di dubbio che questo sacerdote sia andato totalmente fuori dalle regole della Chiesa che è una istituzione gerarchica, rigida, verticistica, nella quale non è minimamente pensabile che ogni sacerdote faccia e dica di testa sua, andando persino controcorrente rispetto alle linee guida provenienti da Roma.
nino chi !
18/10/2017 10:56
Certo sono d'accordo la religione si deve rispettare a cominciare dal rispetto assoluto del vangelo come prescrive la bibbia , se no diventa inutile andare a messa e sottoporsi a tutti i riti obligatori ....
sigfrido
18/10/2017 09:14
questo perchè non ha obbedito nè a Bergoglietto,nè a quel bigotto di Lorefice
Abusività se comune compiacente
18/10/2017 10:34
Se esistono costruzioni abusive, significa che al comune c'è complicità. Tutti vediamo e i responsabili dei comuni e i magistrati soffrono di cecità cronica. Poi, raramente, scoppia un caso.
Anna M.
18/10/2017 10:58
Sono un po' confusa. Padre Minutella, è stato rimosso ma continua a celebrare la Santa messa in luogo "abusivo". Ma allora Padre Minutella, può celebrare ancora la Santa messa?
Nino
18/10/2017 13:56
Non ho mai frequentato la parrocchia di Don Minutella da quello che avevo letto mi ero convinto della sua sincerità. Ma dopo il servizio delle Iene ho cambiato idea.Ho visto un Don Minutella diverso, non proprio conforme alla Dottrina Cristiana e al comportamento di un Ministro di Dio.
fabio
18/10/2017 21:08
Siamo in uno Stato libero e democratico ed anche padre Minutella puo' dire la sua opinione sulla religione, che professa ed amministra, senza alcu na censura ... pagandone le conseguenze solo quando essa sia contraria alla legge
MADONNA
19/10/2017 00:23
Qualcuno può aggiornarmi il perché ogni comunità religiosa che, sia spirituale che, gruppi di preghiere che, cammini di madonne, ecc.. nascente sotto il tetto della chiesa cattolica succede che, ognuna di questi comunità si creano delle legge ecclesiale con un loro DIO diverso l'uno dall'altro comunità ?
Gemma
19/10/2017 12:20
Non capisco una cosa... ma se è un immobile che ha ceduto ad altri... perché chiamano questa struttura "la chiesa di Minutella"? Mi sembra che abusino del nome di questo sacerdote solo per screditarlo!!!
16/11/2017 00:10
E' chiaro che i Cattolici veri sono perseguitati come Gesu' Cristo fu perseguitato. Se un Cattolico non e' odiato dalla stampa massonica, egli e' del mondo. Don Minutella: continui con la sua missione!