stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Palermo, studenti creano app per l'itinerario arabo-normanno
LICEO VITTORIO EMANUELE II

Palermo, studenti creano app per l'itinerario arabo-normanno

PALERMO. I 21 studenti della IV D del liceo classico Vittorio Emanuele II di Palermo hanno sviluppato - partendo dalla progettazione - un'app dedicata all'Itinerario arabo-normanno, nel 2015 dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità. A guidarli in questa impresa - nell'ambito del progetto ministeriale di alternanza scuola-lavoro, l'esperto in marketing Eugenio Flaccovio e la professoressa Caterina Bio.

Ne è nata una applicazione che non è una semplice raccolta di informazioni storiche e artistiche sui monumenti inseriti nell'itinerario che si estende anche a Monreale e a Cefalù. I ragazzi hanno implementato gallerie fotografiche e una mappa satellitare interattiva, oltre a collegamenti veloci a decine di siti specializzati e pagine di approfondimento per garantire la miglior fruizione del patrimonio. "Un risultato di cui poter essere fieri - ha commentato la preside Rita Coscarella -. La consegna dell'applicazione, in presenza dei delegati di Unesco Sicilia, avrà luogo domani alle 16 nell'aula magna del Vittorio Emanuele II.

© Riproduzione riservata

TAG: , ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X