stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Sosta vietata, nel 2016 a Palermo oltre 160 mila multe: auto sulle strisce e doppie file a raffica
DA DITELO A RGS

Sosta vietata, nel 2016 a Palermo oltre 160 mila multe: auto sulle strisce e doppie file a raffica

PALERMO. Oltre 160 mila multe in un anno e quasi 20 mila rimozioni forzate. Un dato che descrive alla perfezione il problema della sosta selvaggia in città. Tra i parcheggi vietati non mancano anche quelli su strisce pedonali, piste ciclabili e scivoli per disabili.

Insomma, nella lista delle infrazioni rilevate dalla polizia municipale nel 2016 non manca nulla. Le vecchie abitudini non cambiano e dalle pattuglie dei vigili urbani piovono multe. A parlare sono i numeri che sembrano confermare la tendenza degli anni precedenti, se non addirittura un trend in aumento. «Già nei primi mesi del 2017 abbiamo registrato un aumento rispetto al 2016 – spiega il vicecomandante della polizia municipale Luigi Galatioto, intervenuto ieri mattina ai microfoni della trasmissione radiotelevisiva Ditelo a Rgs - solo nel mese di gennaio sono state elevate 20 mila multe per divieto di sosta. Purtroppo l’abitudine è quella di abbandonare l’automobile con le quattro frecce giustificandosi che si tratta di pochi minuti. Minuti su minuti se pensiamo a tutti gli automobilisti che in città ripetono questo gesto – prosegue – non ci si rende conto, forse, che anche quella breve sosta per un acquisto veloce rallenta la circolazione, provoca ingorghi, appesantisce il traffico e incrementa l’inquina - mento».

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: , ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X