
PALERMO. I volontari della Lipu, la Lega italiana protezione uccelli, segnalano che nel mercato palermitano di Ballarò, anche stamane, si assiste «alla consueta vendita illegale di uccellini. Oggi i venditori abusivi hanno festeggiato facendo affari in occasione del Natale ai danni della fauna selvatica, quella costituita da cardellini, verzellini, verdoni, catturati illegalmente e venduti liberamente in piazza».
«Anche oggi siamo a Ballarò per segnalare il tutto agli organi competenti - dice Giovanni Cumbo, delegato Lipu di Palermo - Stiamo monitorando il mercato ogni domenica e collaborando con il Corpo forestale dello Stato per fermare questo tipo di bracconaggio. I volontari hanno costituito un gruppo per effettuare sopralluoghi in alcune zone dove gli uccellatori piazzano le loro reti per la cattura dei fringillidi. Oggi vi sono decine di fringillidi esposti nella piazza di Ballarò e quattro postazioni, oltre ai venditori di canarini, pappagallini e oche domestiche rinchiuse in cassette della frutta».
9 Commenti
Consal
25/12/2016 12:07
Ma non mi dite...
Paco Rafitoma
25/12/2016 16:31
Cade dalle nuvole, dove vive? C'è anche di peggio!
Mario
25/12/2016 15:36
Lo scandalo per eccellenza riguarda il bracconaggio sulle Madonie. A causa di controlli inesistenti intere squadre di bracconieri si muovono indisturbati all'interno dell'area protetta, con il fine ultimo di commercializzare le carni che prive di controlli finiscono sulle tavole dei consumatori. Un vero bisnis che con l'avallo dei controllori l'intero parco delle Madonie è diventato una riserva "caccia"
Paco Rafitoma
25/12/2016 16:29
Anche questo denota l'infimo grado di inciviltà che domina dalle nostre parti. Questa gentaglia non merita nessuna scusa, loro e chi li acquista.
riccardocuordileone
25/12/2016 18:26
Ma come, abbiamo 26.000 forestali che dovrebbero controllare il territorio!
Mario
26/12/2016 10:06
Per esperienza se trovi un reato e chiami la foreestale stai tranquillo che è come non chiamare nessuno.
Antonino Pipitò
25/12/2016 21:31
Da condannare anche chi li compra, questi animaletti muoiono tutti nel giro di 15 giorni al massimo dato che vivono liberi e non sono abituati a stare dentro gabbiette microscopiche e a nutrirsi dentro le mangiatoie.
Antonino
25/12/2016 23:10
Errato! Vivono per anni in gabbia. Devi solo averne cura.
pietro
26/12/2016 08:02
Iniziasse la polizia a fare indagini a monte di chi è compiacente con i bracconieri chiudendo un occhio o forse tutt'e due .
Giovanni
26/12/2016 08:11
Chi vende i cardellino sono sempre quattro persone sempre gli stessi,possibile che non si possono bloccare.che cosa fanno gli ispettori superiori forestali a 3000 euro al mese?
Pinuzzo
26/12/2016 09:33
Cosa fanno...niente! Chi in Sicilia e al sud lavora con coscienza e responsabilita pochissimi...a chi scrive che i cardellini vivono benissimo in gabbia proporrei di provare!
TUTTI DA INGABBIARE
27/12/2016 13:59
METTETELI IN GABBIA E LASCIATELI DIGIUNI PER UNA SETTIMANA ESPOSTI NEL MERCATO DI BALLARO' , CAPO, VUCCIRIA E VIE LIMITROFE.
Mary
10/01/2017 13:18
Una novità...