stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Palermo, nuovo piano di derattizzazione. Un'app per gli interventi
AMBIENTE

Palermo, nuovo piano di derattizzazione. Un'app per gli interventi

di

PALERMO. Al via un nuovo piano di derattizzazione della Rap per i mesi di ottobre e novembre a Palermo. Ma la vera novità per i palermitani è la nuova App “Rap Palermo" scaricabile da telefonino, compatibile con i sistemi operativi mobili di Android, Apple IOS.

Il cittadino potrà segnalare la via e il servizio richiesto, potrà anche scattare una foto del luogo dove si trovano topi o altri insetti oppure se vede rifiuti ingombranti in strada o cassonetti stracolmi potrà segnalarlo in ogni momento agli operatori. L’utente sarà geolocalizzato attraverso la app e lasciando la sua mail potrà essere aggiornato dall’azienda riguardo a quando il servizio sarà stato espletato.

Si potranno segnalare con foto: l’abbandono di rifiuti vicino cassonetti, buche nel manto stradale o nei marciapiedi. Si potrà comunicare quando i carrellati della differenziata sono pieni. Scatti anche per indicare i cassonetti quanti, quali e dove hanno bisogno di manutenzione, pulizia, rimozione svuotamento o riposizionamento.

Per le campane della differenziata di carta, vetro e plastica si potrà indicare quando sono pieni. Ma soprattutto si potranno segnalare i luoghi dove spesso in città vengono abbandonati rifiuti abbandonati in modo scorretto anche quelli ingombranti. Oltre alla App le segnalazioni possono essere fatte al numero verde 800237713 (URP) .

E’ pronto anche il calendario completo della Rap per la derattizzazione di tutte le strade di tutte le 8 circoscrizioni di Palermo. È visionabile sul sito della www.rapspa.it, nell’ “area servizi” il piano di derattizzazione per il mese di ottobre e novembre. Due squadre opereranno dalle ore 6 alle 12. Gli interventi vengono effettuati mediamente ogni 20 giorni. Il tipo di esca utilizzata per il periodo autunnale è “Ratadiol” , pasta fresca aromatizzata al cacao che viene posizionata in luoghi difficili da raggiungere dove né bambini né animali d'affezione possono arrivare facilmente, come le caditoie.

A ottobre verranno derattizzati i quartieri: Mezzomonreale – Villatasca, Montegrappa, Boccadifalco, Altarello, Cuba Calatafimi, Zisa, Noce, Uditore P.di Rigano, Borgo Nuovo, Cruillas – Cep, Resuttana – San Lorenzo, T. Natale – Sferracavallo, Pallavicino, P. Mondello, Arenella – Vergine Maria, Malaspina – Palagonia, Politeama, Libertà, P.Reale – M.di Pietà, Oreto Stazione, Tribunale – Castellammare, Settecannoli, Brancaccio – Ciaculli, Montepellegrino, Villagrazia Falsomiele, Cruillas – Cep, T. Natale – Sferracavallo, Pallavicino, Arenella – Vergine Maria, Malaspina – Palagonia, Politeama, P.Reale – M.di Pietà, Tribunale – Castellammare, Brancaccio – Ciaculli, Montepellegrino.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X