stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Palermo, cartelle esattoriali nulle: in arrivo pioggia di ricorsi
TASSE

Palermo, cartelle esattoriali nulle: in arrivo pioggia di ricorsi

di
Accolta l’istanza di un contribuente che aveva contestato l’efficacia della firma di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate. Si preannunciano decine di casi

PALERMO. La Commissione tributaria provinciale di Palermo ha emesso una sentenza che potrebbe aprire la strada a decine di ricorsi. In ballo c’è, infatti, il possibile annullamento di avvisi di accertamento inviati ai cittadini dall’Agenzia delle Entrate. Almeno per quelli che sono stati notificati a partire dal mese di aprile dello scorso anno. Il motivo è presto detto: la firma su quegli atti da parte di un funzionario sarebbe formalmente nulla. A stabilirlo una sentenza di primo grado (n° 3350/10/15).

L’Agenzia delle Entrate non ha ancora espresso una posizione in merito alla vicenda. Ieri abbiamo contattato l’ufficio stampa e nei prossimi giorni dovrebbe arrivare una dichiarazione ufficiale. I giudici della Commissione tributaria provinciale hanno accolto un ricorso presentato lo scorso anno: hanno dichiarato nullo un atto firmato dal capo area imprese minori dell’Agenzia delle Entrate.

La sentenza, pronunciata lo scorso 27 maggio, è stata depositata una settimana fa. A presentare il ricorso un contribuente che aveva impugnato l’avviso di accertamento in materia di Irpef, Irap e Iva relativo all’anno 2010.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X