
PALERMO. Chi è rimasto ad aiutare Matteo Messina Denaro? Cosa significano per il numero uno di Cosa Nostra gli arresti di oggi? È veramente isolato o ha ancora una solida rete di protezione? Stretto il cerchio con i 30 arresti eseguiti nella notte che hanno portato in carcere anche la sorella e i «fidati nipoti», come li definisce un investigatore, la caccia a Messina Denaro si fa ancora più difficile. Perchè forse è vero, come dice il comandante del Ros, che non si è mai stati così vicini alla sua cattura; ma è altrettanto vero, per dirla con le parole dI un altro di quelli che da anni gli dà la caccia, che «siamo ancora lontani dal poter capire la logistica del latitante, che potrebbe anche essere in una provincia che non è Trapani». Quel che è certo, prosegue l'investigatore, è che da oggi le indagini saranno ancora «più intense», perchè bisogna concentrarsi in via esclusiva su determinati soggetti. Con un lavoro «chirurgico e selettivo».
Gli uomini del Servizio centrale operativo e delle squadre mobili di Trapani e Palermo, ma anche quelli del Ros e della Dia, sanno perfettamente che con l'operazione di oggi hanno colpito chi gestiva gli affari del clan. Chi aveva in mano la gestione dei rapporti economici e chi, come la sorella e i nipoti, poteva garantire una certa continuità nella pianificazione delle strategie economiche del boss. Ma sanno anche che i soggetti bloccati poco c'entrano con l'organizzazione della latitanza di Matteo Messina Denaro. «Queste persone - ragiona l'investigatore - si occupavano del sostentamento economico della latitanza ma non degli aspetti logistici. E quindi chi lo può ancora aiutare?» Il lavoro, dunque, riparte da qui e l'attenzione si concentra innanzitutto sugli insospettabili, figure rimaste sullo sfondo in tutti questi anni. «Diciamo che crediamo in una pista parallela - chiosa l'investigatore - e diciamo che in questa pista c'è una 'rete protettà composta dai favoreggiatori della latitanza in senso stretto». Insomma, un «livello più basso» di quello colpito oggi ma del tutto insospettabile. E, dunque, più difficile da individuare.
Caricamento commenti
Commenta la notizia