Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Le pagelle di Palermo-Frosinone: Pierozzi un pericolo, Ranocchia cresce, Pohjanpalo protagonista nella ripresa

Pohjanpalo contro il Frosinone (foto Tullio Puglia)
Pohjanpalo contro il Frosinone (foto Tullio Puglia)

Le pagelle dopo Palermo-Frosinone di sabato 30 agosto

Joronen 6 Da disoccupato a titolare all’improvviso. Deve fare il suo e nel primo tempo ci riesce, murando due volte Koutsoupias. Poi solo ordinaria amministrazione.

Diakité 6 Soffre il movimento di Bracaglia. Da una sua «zingarata» nasce un’azione che poteva diventare qualcosa in più.

Bani 6 All’inizio è perfetto, poi a metà del primo tempo commette un errore che per poco non spalanca le porte del paradiso al duo Raimondo-Koutsoupias. Da quel momento non sbaglia più.

Ceccaroni 6,5 Nella sua zona agiscono Ghedjemes e a volte anche Raimondo che si sposta di continuo. Ci mette tanta attenzione, decisivo un paio di volte .

Pierozzi 6,5 Mette subito un pallone interessante . I pericoli, comunque, arrivano sempre da lui. Vedi l’altra palla d’oro che consegna a Pohja a inizio ripresa.

Peda sv Dà una mano anche in avanti.

Segre 5,5 Tanta fatica a rincorrere Koutsoupias, perché il greco è rapido e si muove anche con intelligenza. Non sempre efficace nel pressing, poi nella ripresa sembra cambiare marcia.

Gomes 6 Torna subito dopo l’infortunio, vispo e subito in partita.

Ranocchia 6,5 Calò è come colla vinilica, lui prova a togliersela di dosso ma non sempre ci riesce. Arretra di qualche metro per trovare un po’ più di aria . L’apertura per Pierozzi ad inizio ripresa è una perla, nella sua ripresa anche tanto altro.

Augello 6 Anche lui trova traffico sulla corsia. Oyono non gli lascia un centimetro di campo, dunque fatica ad arrivare al cross. Quando ci riesce, non è preciso.

Palumbo 6 Mette subito qualità, va vicino al gol dalla bandierina.

Gyasi 6 Dovrebbe essere il guastafeste, ma con Bracaglia alle calcagna finisce per fare confusione. Finisce la partita da esterno sinistro e una sua chiusura vale un gol.

Brunori 5 Stesso discorso di prima. Marchizza lo va a prendere anche quando va… in bagno e la sua partita è tutta un vorrei ma non posso.

Le Douaron 6 Più vivace di Brunori, gli manca solo la precisione.

Pohjanpalo 6,5 In ritardo su un bel cross di Pierozzi, poi gli arrivano pochi palloni giocabili, in più Gelli è un cliente tosto. Nella ripresa diventa protagonista con palo scheggiato e una traversa.

Corona sv Tocca solo qualche pallone.

Allenatore Inzaghi 6 Il piano partita stavolta non funziona come dovrebbe perché quelli del Frosinone si appiccicano come polpi su tutti. Ci prova con i cambi ma non c’è niente da fare.

Arbitro Di Bello 5,5 Primo tempo lineare, secondo con qualche decisione che non convince. Come il fischio su Le Douaron per un blocco a metà campo che ferma un contropiede rosanero. Si perde il giallo a Koutsopias.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia