Il Barbera dà spettacolo, oltre 30 mila a fare il tifo: è un pubblico da Serie A
Un’esplosione di amore a tinte rosanero. E se il buongiorno si vede dal mattino, allora possiamo ben sperare che sarà una stagione da non dimenticare. Palermo-Reggiana è stata la partita perfetta sotto ogni punto di vista, e non solo per la vittoria sulla Reggiana. Che sarebbe stata una serata indimenticabile lo si era già captato durante i giorni che hanno preceduto l’incontro di ieri (23 agosto). A partire da una campagna abbonamenti da record, che ha fatto registrare numeri da Serie A che hanno superato abbondantemente quota 15 mila tessere vendute, infatti, il popolo rosanero ha sin dalle primissime fasi accettato il nuovo progetto del Palermo. Contro la Reggiana, sugli spalti erano in 30.868, un numero destinato a restare per tanto tempo tra i migliori fatti registrare dai sostenitori rosa. Mai il Renzo Barbera, infatti, aveva dato il benvenuto alla stagione di Serie B in maniera così calorosa alla propria squadra, almeno da quando il Palermo è sotto la gestione del City Football Group. Alla prima partita casalinga sotto l’egida del CFG, infatti, i tifosi del Palermo furono 21.835. Era il campionato 2022/23 e il Palermo battè il Perugia per 2-0. Quella stagione portò allo stadio anche 32.235 spettatori in quella che fu di gran lunga la partita ufficiale con più tifosi presenti sugli spalti: l’ormai famoso Palermo-Brescia 2-2 che, tuttavia, non bastò ai rosanero per qualificarsi ai play-off, superati in extremis dalla Reggina di Pippo Inzaghi. Nella stagione successiva, il Palermo fece il suo esordio casalingo contro la Feralpisalò. Fu un successo netto, 3-0, e di buon auspicio con oltre 22.600 tifosi. Quello stesso anno, contro il Como, il Palermo riuscì a far registrare un numero da record di presenze: ad osservare il 3-0 sui lombardi, infatti, furono ben 31.211. Quell’anno, però, a salire in A fu proprio la squadra comasca ai danni di quella rosanero, che uscì in semifinale play-off per mano del Venezia di Pohjanpalo. L’anno scorso, invece, poca gloria per il Palermo di Dionisi che riuscì a far registrare come numero di presenze allo stadio i 25.787 in occasione di Palermo-Cosenza, la prima uscita stagione casalinga in B.