Palermo

Mercoledì 20 Agosto 2025

Palermo, per fare sul serio servono i lampi di Brunori-Pohja

Cremona 16/08/2024: Joel Pohjanpalo of Palermo FC durante la partita di Coppa Italia Frecciarossa 2025-2026 Cremonese vs Palermo allo Stadio Giovanni Zini di Cremona(Foto Tullio Puglia)

Il rodaggio è finito, ora è il momento di fare sul serio: se il Palermo vuole ambire alla Serie A non potrà fare a meno delle doti realizzative di Brunori e Pohjanpalo, centravanti tra i più temibili del panorama cadetto, ma reduci da un precampionato a fari spenti. Già nella seconda metà della scorsa stagione hanno mostrato ciò di cui sono capaci negli ultimi sedici metri: adesso Inzaghi è pronto a metterli l’uno accanto all’altro contro la Reggiana, dopo che a Cremona aveva optato per la staffetta (il numero 20 dall’inizio, poi sostituito nella ripresa dal capitano). Nel 2024/25, pur avendo giocato insieme solo nel girone di ritorno (il finlandese è arrivato dal Venezia alla fine del mercato invernale), erano comunque riusciti a mettere su numeri strepitosi: 18 gol totali, nove a testa. In Serie B solo cinque coppie d’attacco erano riuscite a fare meglio, ma in questo caso il dato realizzativo riguarda l’intera stagione: Laurienté-Pierini del Sassuolo con 28, Iemmello-Biasci del Catanzaro con 22, Tramoni-Lind del Pisa (sotto la guida proprio di Superpippo), Esposito-Lapadula dello Spezia e Adorante-Candellone della Juve Stabia tutti con 21. Ora però la situazione ai blocchi di partenza del campionato cadetto è completamente diversa: Sassuolo e Pisa sono in massima serie, Biasci è in uscita dal Catanzaro, Esposito e Adorante (rispettivamente 17 e 15 reti nel 2024/25) hanno cambiato squadra. Sarà dunque inevitabile che il duo offensivo più temuto in Serie B sia quello composto da Brunori e Pohjanpalo: le difese avversarie guarderanno non solo ai 18 gol in coppia della passata stagione, ma anche e soprattutto ai 39 complessivi del 2023/24 (17 il numero 9 rosanero, 22 il finlandese in laguna). L'articolo completo oggi sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

leggi l'articolo completo