Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il Palermo riparte dall’attacco boom

Pohjanpalo punto fermo, Brunori ha rinnovato da poco. Nell’ultimo triennio segnati 93 gol complessivi fra i cadetti

Il finlandese Pohjanpalo(Foto Tullio Puglia)

Nel buio di un’estate in cui si prevede una ricostruzione ampia, il Palermo si appiglia alla luce della sua certezza maggiore: il 2025/26 sarà ancora all’insegna di Brunori, stavolta con un partner di alto livello come Pohjanpalo. È da loro che ripartiranno i rosa, con attorno un nucleo di giocatori da costruire modificando in maniera imponente gli altri reparti: tuttavia, presentarsi ai blocchi di partenza con un attacco apparentemente consolidato è un buon vantaggio rispetto alla concorrenza.

Qui entra in gioco la necessità di trovare un allenatore in grado di farli coesistere e rendere al meglio. Dionisi ci è riuscito a sprazzi, benché i guizzi del reparto offensivo arrivassero principalmente dal talento del capitano e del finlandese e non da schemi strutturati che partissero dal centrocampo o dalle fasce; il prossimo tecnico dovrà, nelle settimane di ritiro, lavorare sulle connessioni sia tra i reparti sia tra i centravanti stessi.

In questo senso è presumibile che tra i requisiti valutati dal Palermo per il nuovo allenatore ci sia l’utilizzo delle due punte, così da evitare che Brunori e Pohjanpalo si pestino i piedi a vicenda o comunque di dover sacrificare uno a vantaggio dell’altro.

L'articolo completo sul Giornale di Sicilia in edicola e nell'edizione digitale.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia