Il Palermo cade in casa. Al Barbera passa il Pisa che si impone 2-1 con Rus su rigore e Lind (che sfrutta una papera di Desplanches) nel primo tempo. Non basta una rete di capitan Brunori al 59' ai rosanero per raddrizzare la sfida che ha aperto la ventiquattresima giornata del campionato di serie B. La squadra allenata da Dionisi rimane a quota 30 mentre i toscani scappano a 53 in piena zona promozione e, per una notte, in testa alla classifica. Notte fonda per i rosanero al secondo stop consecutivo dopo quello della settimana scorsa in casa della Reggiana.
La partita
La prima frazione di gioco per il Palermo è uno strazio. I rosanero sono piuttosto abulici e disorganizzati e si fanno male da soli. Già al 12' regalando un rigore agli avversari, per un tocco di mano di Ranocchia. Un minuto dopo, dal dischetto, Rus segna lo 0-1 in favore dei toscani. La sua conclusione non lascia scampo a Desplanches. Al 26' ancora autolesionismo rosanero: il giovane estremo difensore rosanero, tornato titolare dopo due giornate in cui ha lasciato i pali a Sirigu, sulla pressione di Lind confeziona un pasticcio clamoroso, cicca il pallone e dà la possibilità a Lind di segnare a porta vuota. C'è una timida reazione dei siciliani prima dell’intervallo, che però si risolve soltanto in un fuorigioco di Brunori e in un colpo di testa di Magnani, l’ultimo arrivato, su corner di Ranocchia: la conclusione, però, non è nello specchio. Dopo l’incubo della prima frazione di gioco, la ripresa inizia meglio. Il Pisa bada al sodo, con grande organizzazione difensiva, ma Brunori riesce a superare il «muro». Su assist di Segre, l’attaccante segna il suo terzo gol in campionato. Una rete convalidata dopo un conciliabolo post-Var della squadra arbitrale. Il gol rianima un pò i tifosi, meno la squadra. Sono poche le idee di gioco, qualche lancio lungo, qualche pallone perso. Nell’ultimo quarto d’ora il neo entrato Di Francesco prova a scompaginare un pò lo spartito della gara. Le Douaron ci prova in rovesciata, ma c'è qualche compagno in fuorigioco. A cinque minuti dalla fine il portiere del Pisa, Semper, dice no a una punizione di Ranocchia. Poco dopo Semper si ripete ancora, con un grande intervento che neutralizza una conclusione mancina di Le Douaron. Decima sconfitta in ventiquattro partite, numeri che non s'addicono a una formazione che aspira alla serie A.
Il tabellino
PALERMO (3-5-2): Desplanches 5; Magnani 6 37' st Baniya sv), Nikolaou 5.5, Ceccaroni 6; Diakité 6 (30' st Pierozzi 6), Segre 6.5, Ranocchia 5.5, Verre 5.5 (30' st Di Francesco 6), Lund 5.5 (42' st Henry sv); Brunori 6.5, Le Douaron 5.5. In panchina: Sirigu, Cutrona, Gomes, Vasic, Buttaro, Blin. Allenatore: Dionisi 5.5. PISA (3-4-2-1): Semper 6; Caracciolo 6, Canestrelli 6, Rus 7 (42' st Calabresi sv); Touré 6 (29' st Sernicola 6), Abildgaard 6, Hojholt 6, Angori 5.5; Moreo 5.5, Meister 6 (22' st Piccinini); Lind 6.5 (42' st Arena sv). In panchina: Nicolas, Loria, Vignato, Sussi, Solbakken, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Inzaghi 6. ARBITRO: Bonacina di Bergamo 5. RETI: 13' pt Rus (rig), 26' pt Lind, 14' st Brunori. NOTE: cielo sereno, campo in perfette condizioni. Spettatori: 21.585, di cui 477 ospiti. Ammoniti: Caracciolo, Brunori, Meister, Touré.