
PALERMO. "Apprendiamo dagli Organi di Stampa che nella giornata di ieri la Procura di Palermo avrebbe presentato una richiesta di fallimento nei confronti dell’U.S. Città di Palermo SpA". Comincia così un comunicato della società firmato dal presidente Giovanni Giammarva.
Nei conti del Palermo calcio ci sarebbe un buco di almeno 70 milioni secondo la Procura di Palermo che ha presentato istanza di fallimento della società. All'istanza sono state allegate le informative depositate dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza e la consulenza dell'esperto di bilanci Alessandro Colasi.
Un'indagine lunga sei mesi durante i quali i finanzieri hanno analizzato migliaia di documenti contabili sequestrati a luglio scorso (in due tranche).
Una doccia fredda per il proprietario Maurizio Zamparini e per il neo presidente Giovanni Giammarva che ora commenta nella nota: "A prescindere dall'evidente turbamento causato dalle notizie che in questo periodo si susseguono e che continuano ad incidere negativamente sulle pendenti trattative di cessione della Società, sull'imminente inizio della campagna trasferimenti e, non ultimo, sul potenziale rendimento della squadra, l’U.S. Città di Palermo ritiene che questa sia l'occasione per potere finalmente chiarire all'opinione pubblica la reale situazione patrimoniale e finanziaria della Società, rispondendo a tutte le contestazioni mosse dall'Autorità giudiziaria".
E precisa: "Come già dichiarato, la contabilità della Società risulta essere in ordine, con un utile di esercizio al 30/06/2017 di € 4.000.000,00, con un bilancio soggetto alla verifica della Covisoc - organismo di vigilanza istituzionalmente deputato - e già certificato dalla società di revisione che non ha rilevato alcuna anomalia. Inoltre, è stato verificato che la solidità e la capacità patrimoniale dell’U.S. Città di Palermo risulta di gran lunga superiore alla maggior parte delle società sportive di Serie A. Tali circostanze unitamente all'affidamento che la Società nutre verso la Procura di Palermo, consente di guardare con fiducia i prossimi sviluppi".
28 Commenti
Piero 2018
19/11/2017 09:22
Credo che la richiesta di fallimento della Palermo calcio sia legata alla situazione patrimoniale del suo proprietario, questioni legate ad esempio al marchio e ad un complesso giro di attività indirettamente legate alle vicende prettamente calcistiche; certo non credo che gli accertamenti documentali emersi dalle indagini della guardia di finanza siano frutto del coniglio che viene fuori dal cilindro del mago, ma abbiano un fondamento di credibilità che è passato al vaglio della magistratura che ha convalidato un provvedimento che intanto è certamente gravissimo per l'immagine della società e sotto l'aspetto psicologico anche sull'andamento del campionato della squadra.
Pietro
19/11/2017 10:17
Mi sembra che il Presidente Giammarva non chiarisca alcunché, al contrario si aggrappa a inutili scuse come quelle del danno d'immagine in stile friulano.Questo getta altre ombre e preoccupazioni a mio avviso.Stadio vuoto....Zamparini Vendi e Vattene...Ora....!!
Mclaren
19/11/2017 10:40
Il sign.Giammarva deve dire solo e soltanto quello che gli dice il Sign zamparini .
vittorio
19/11/2017 13:41
Dall'articolo che sembri non avere letto: "La contabilità della Società risulta essere in ordine, con un utile di esercizio al 30/06/2017 di € 4.000.000,00, con un bilancio soggetto alla verifica della Covisoc - organismo di vigilanza istituzionalmente deputato - e già certificato dalla società di revisione che non ha rilevato alcuna anomalia." Anche la Covisoc fa quello che dice Zamparini? Ma cerca di finirla una buona volta!
gianfri
19/11/2017 14:36
infatti !!! è chiarissimo che la magistratura e i periti neutrali, fanno solo quello che gli dicono di fare mclaren pietro e compagnia. grazie per le risate
vittorio
19/11/2017 17:45
L'unica cosa positiva è che lunedì sera almeno 'na para di "commentatori" ci faranno la grazia di non venire allo stadio a ittari picchio, come invece avevano preannunciato dato che per si e per no si devono agghiuttiri che la squadra è in testa al campionato.
Tifosa doc
19/11/2017 09:32
Insomma a chi dobbiamo credere? Non ci sto' capendo più niente.
Portofranco
19/11/2017 10:17
Purtroppo non sei l'unica, anche se un panorama di tutta questa situazione ingarbugliata ognuno di noi se lo sia fatto... che dire? Aspettiamo l'udienza... e speriamo bene... contravvenendo a quel detto "cu di spiranza campa, dispiratu mori"
Kitwil
19/11/2017 12:12
anche io non riesco a capirci nulla. Vi sono alcuni passaggi che non riesco a coglierne il nesso. Di solito l'istanza di fallimento viene richiesta dai creditori previa effettuazione di decreto ingiuntivo. Se lo stesso decreto ingiuntivo non ha alcun esito si può procedere ad una istanza di fallimento (ma la somma richiesta deve essere quantificata). Altra ipotesi di richiesta di fallimento può essere fatta dalla stessa società/individuo, quando rileva l'impossibilità di poter proseguire l'attività. In tutti i casi si tratta sempre di RICHIESTA. Deve essere poi un giudice a stabilirne lo stato di insolvenza e il fallimento. Anche in questo caso si tratta di RICHIESTA, nessun verdetto è stato ancora emesso, inoltre non mi è chiaro la motivazione. Se vi sono illeciti o situazioni simili, la procura ha l'obbligo di procedere nei confronti dei responsabili, ma nulla ha a che vedere con la richiesta di fallimento. Mi sembra assurdo una richiesta del genere. L'illecito è commesso da persona fisica, la società è una persona giuridica, si potrebbe nel caso che la persona fisica per reati appurati vada condannato e anche in carcere mentre la società potrebbe tranquillamente andare avanti poichè la situazione contabile è in regola. Aspettiamo gli sviluppi e vediamo.
Anna M.
19/11/2017 13:54
Il nuovo "Presidente" non può remare contro. Aspetta. Non sempre le cose sono come sembrano.
stefano
19/11/2017 14:04
Credi alla Procura!!
totò 1950
19/11/2017 09:41
Spero tanto che la Società Calcio Palermo abbia ragione, ma chi ha emesso il provvedimento non credo che sia uno sprovveduto. Comunque FORZA PALERMO
Pietro
19/11/2017 10:23
No caro Totò, non penso che i Magistrati non abbiano meglio da fare che attaccare Zamparini... Anche perché dove sono finiti i soldi del paracadute e cessioni, con 200 milioni di plusvalenze dovevamo avere uno squadrone.Un grazie ai giudici che faranno chiarezza su questa storia, qualsiasi sia il verdetto finale...la verità deve avere la meglio....Zamparini Vendi e Vattene...!!
Mclaren
19/11/2017 10:36
Sarà un pesce d aprile?
Kitwil
19/11/2017 12:15
totò non è stato emesso nessun provvedimento. La procura ha fatto solo RICHIESTA. Bisogna aspettare la decisione del giudice il quale prima deve ascoltare la controparte.
vittorio
19/11/2017 13:43
E' un pesce di Pietro e unn'è mancu friscu!!!
Ernesto
19/11/2017 09:56
Furbo Zamparini, dalla lettura del bilancio non si possono vedere gli intrallazzi. Si vedono solo le spese i profitti e le perdite documentati. Penso che le indagini fiscali sono andate oltre, esempio acquisti e vendite di calciatori extracomunitari sconosciuti. Svariati milioni per pagamento di procuratori ed osservatori, spese gonfiate etc.. basterebbe vedere dove è andato a finire il flusso di queste somme per dare una risposta, e gli investigatori penso che ci sono arrivati. Spero solo che il Palermo calcio non finisca come il Parma e Messina.
melone
19/11/2017 10:14
Bravo sei uno stratega della finanza,fatti assumere da zamparini,che così si mette accanto un fuoriclasse.
gianfri
19/11/2017 14:58
..speriamo di finire almeno come Parma e MESSINA !!!! .. dopo un fallimento la Serie D non è una cosa per nulla automatica.. cari sapientoni di diritto tributario. PS: per la tanto decantata COVISOC anche il Parma era in perfetta regola !! quindi chi parla dal presidente onorario al presidente effettivo e tutti i zampafans ottusi, sa di dire solo aria fritta per gli allocchi ! .. su st ..informatevi,..e poi tacete per pudore
Rosaneropermoda
19/11/2017 10:06
Ogni volta che vengono fuori problemi, la Società se ne esce fuori con la scusa che ciò rischia di rovinare la vendita del Palermo. Ma a chi la dare a bere, sono anni che il friulano prende in giro con arabi,russi,cinesi, americani, etc...basta vattene.
Pietro da Trapani
19/11/2017 10:20
Avevo già scritto che Giammarva (esperto di questioni fallimentari che ha lavorato come consulente per diversi tribunali ) è stato fatto presidente da Zamparini per cercare di arginare l'azione della procura. Ed eccoci....
Gianluca
19/11/2017 19:12
Unico commento degno di nota in un mare di ignoranza. 70 milioni non sono 2 o 3.
Mclaren
19/11/2017 10:24
Chi ha peccato schagli la prima pietra.
Sicciaroto
19/11/2017 10:46
Per Mclaren : nel tuo commento c'è una acca in più.
Posavec OUT !!
19/11/2017 16:35
Vero,doveva essere 'Chi a peccato,,,,,
Il Saggio
19/11/2017 18:32
Siete zero in grammatica:"Chi a pecchato..."
Posavec OUT !!
19/11/2017 18:56
6 uno 0 in sarcasmo,altro che saggio !
nino chi !
19/11/2017 10:48
Ma il fallimento non lo dovrebbe chiedere l'interessato cioe Zamparini , perche non avendo piu soldi per mantenere la societa porta i libri contabili i tribunale ? I magistrati non dovrebbero intervenire dopo per accertare la responsabilita e la via per risolvere al meglio il problema per l'interesse di tutti ?
leporello
19/11/2017 11:07
Dispiaciutissimo- Sarà (forse) la procura a dirci se Zamparini ha imbrogliato o meno- Ho l'impressione che un po' di accanimento c'è, dettato da chi?-Però la domanda nasce spontanea, come mai altre società (importanti) indebitate fortemente non vengono verificate? E poi questa notizia poteva uscire martedì dopo la partita di lunedì ,così per la squadra, c'era il tempo di metabolizzare lo shock -Vedremo come andrà a finire, speriamo bene-
Pietro
19/11/2017 12:49
Caro leporello, un debito di 200 milioni è meno importante di uno di 50 o 70.Perchè nel primo caso rientrare nei pagamenti è impossibile... quindi chiedere il fallimento con la dovuta perdita di tutto non ha senso (come in altre Società importanti...). Nel secondo caso, c'è la possibilità di rientrare nella propria situazione debitoria e per questo la cosa diventa fattibile.Presentare l'istanza dopo la partita...??è Palermo-Cittadella non una finale di Champion...non diciamo eresie...Zamparini Vendi e Vattene...!!
Amedeo
19/11/2017 13:22
Commento del cavolo!!
Tifosa doc
19/11/2017 11:10
Ma perché sono appassionata di calcio,naggia a meeee!!!!Non potevo essere come le mie amiche che passano davanti la tv quando stanno per calciare rigore o punizione? Mi sarei evitata abili,Invece no,tifosa tifosissima!!!! Forza Palermo ~,~
cinico
19/11/2017 12:14
Commento davvero simpatico cara tifosa Doc...è quello che ci chiediamo tutti noi tifosi del Palermo...ma Ku na fa fari!!
Portofranco
19/11/2017 12:23
Ma perché... al cuor non si comanda, e tu hai un cuore RosaNero, quindi ragion per cui devi fare abbili come tutti noi maschietti... cerco di sdrammatizzare, Ciao cara Tifosa doc.
vecchia guardia
19/11/2017 16:09
Hai ragione cara tifosa.doc il problema non è il nostro che siamo tutti sinceramente appassionati di uno sport e di una squadra, ma di quello che purtroppo ci hanno costruito attorno a questa passione popolare per fruttare profitti e fare i loro giochi, sporchi o meno sporchi, di finanza e impresa, che nello sport non dovrebbero entrare invece!! Paghiamo tutto questo....ma penso che continueremo con la nostra passione nonostante tutto....chi di noi ha già vissuto il 1986 lo sa bene e lo ha già vissuto....auguri a tutti noi e sempre Forza Palermo!!
Vitogol
19/11/2017 11:40
Caro Giovanni, spero che le tue parole rispecchino la realtà perché amo il Palermo, perché ormai la credibilità di chi ti ha messo su quella poltrona è ZERO e perché tremo all’idea di dover rivivere ciò che vissi nel 1986: il sit-in allo Stadio, i cassonetti in fiamme, il sindaco Orlando (sempre lui) e il Ministro Vizzini che parlano a noi tifosi, la fuga dei calciatori (tutti tranne Paleari), l’amichevole della Roma che esce dal tunnel della Favorita in maglia rosanero, le mie lacrime all’amichevole con l’Atletico Mineiro, il gol di Santino Nuccio. Firmato: un tuo amico dei “tempi belli”.
Luigi
19/11/2017 12:03
Tutti magistrati, tutti contro,tutti esperti di bilanci . Ripeto; una istanza è una richiesta della procura che ha agito senza denunce di parte di fornitori, calciatori,di lega ,con bilanci verificati dalla Covisoc ,Sarà il tribunale a stabilire se c'è il reato o no.In molti casi la procura anche per altre cause non ha avuto ragione. Quindi non emettiamo giudizi .Intanto hanno rovinato una squadra,come quando sui giornali sparano di questo o di quello ,ma poi finisce in una bolla ,e qualcosa o qualcuno resta distrutto. Aspettiamo il giudizio del tribunale.Forza Palermo
Will
19/11/2017 12:19
Ci sono altre società che a debiti sono messe peggio. Condivido il tuo pensiero.
Pietro
19/11/2017 13:02
Non condivido il pensiero"delle società messe peggio di noi..."Se facessimo questo ragionamento in tutto potremmo affermare che:chi ruba non va in prigione perchè ci sono reati peggiori...il grado d colpevolezza, che logicamente nel caso del Palermo va provato e verificato, rimane lo stesso.Quindi che i PM facciano il loro dovere ed attestino la verità, qualsiasi essa sia...Zamparini Vattene...!!
Will
19/11/2017 13:41
Società messe peggio del Palermo. Nessuna indagine, nessuna istanza, nessuno fa o dice niente.
ciccio
20/11/2017 12:16
La Covisoc aveva verificato anche i bilanci del Parma. Serve aggiungere altro?
gattopardo
19/11/2017 12:36
LE GIUSTIFICAZIONI ALLE CONTESTAZIONI MOSSE DALLA PROCURA VANNO FORNITE IN MANIERA CHIARA ED ESAUSTIVA ALLA PROCURA MEDESIMA E NON ANCHE AI TIFOSI CHE NON CREDONO PIU' AL PUTIARO FRIULANO !!!!! LA CITTA' DI PALERMO ED I CITTADINI PALERMITANI (TIFOSI E NON) MERITANO R I S P E T T O !!!!
siculo
19/11/2017 13:31
Vere o no le notizie sul fallimento, lunedì sera almeno 20.133 spettatori; tanti sono gli abitanti di Cittadella.
Carlo A
19/11/2017 13:44
La nomina a presidente del sig.Giammarva non è stata casuale ma preventiva e mirata a cautelarsi in caso di indagini sul bilancio creativo del Vargiate FC.
Ròby
19/11/2017 13:48
Ogni tanto pensate positivo, invece di criticare sempre
G
19/11/2017 14:49
Io so soltanto una cosa semplice: con tutti i soldi incassati dalla vendita dei giocatori più importanti nei vari anni di gestione Zamparini e con i diritti televisivi nonché con i soldoni del paracadute , NON DOVEVAMO TROVARCI IN QUESTE CONDIZIONI DI INSOLVENZA. E' anche vero che ci sono società del nord più indebitate di noi ma queste societa' hanno speso fior di milioni per rinforzarsi , ZAMPARINI ha fatto il contrario: ha venduto per incassare. Ed allora?
Vincenzo
19/11/2017 15:47
Giammarva altro pollo da spennare in casa zapparini!
Fabio
19/11/2017 18:25
Altro impiegato di Zampa.
Aldo 43
19/11/2017 16:15
La procura formula un'istanza di fallimento, basandosi in termini tecnici ed obiettivi sul bilancio societario. Certamente sono venute fuori dall'esame della situazione finanziaria del Palermo elementi non rispondenti a quanto riportato in bilancio. L'unica cosa da fare adesso è scongiurare il fallimento con l'immediata cessione della società. Zamparini non può continuare ad arrampicarsi sugli specchi delle sue avventate giustificazioni. Salvare il Palermo dalla disfatta, ancora si può!
hooligans power
19/11/2017 16:19
zamparini vattene e stadio vuoto
Fabio
19/11/2017 18:43
Già è vuoto.
Posavec OUT !!
19/11/2017 20:14
Hooligans have No Power ! Fanno soltanto chiasso,fischi e ,,pirita; ragazzate
Paolo71
19/11/2017 17:22
L’esistenza di debito in una società di per se non è sinonimo di insolvenza. Solo l’incapacità della stessa ad onorare motu-proprio gli impegni esistenti può legittimare il ricorso alle procedure concorsuali. Dalle dichiarazioni del nuovo presidente, persona corretta intellettualmente, oltre che scrupoloso professionista, il debito del Palermo possiede i crismi della fisiologicita’, ragione per cui ritengo che alla fine la richiesta avanzata dalla Procura, non sortirà alcun effetto se non quello di legittimare un eventuale permanenza in sella di comando del vecchio patron friulano.
Luigi
19/11/2017 19:02
Concordo, ma farlo capire al resto degli "esperti" è dura.
Ròby
19/11/2017 19:36
Esatto
Fabio
19/11/2017 19:29
La favola di Zamparini grande presidente è finita da vari anni.
Roberto2396
19/11/2017 20:46
Pietro zitto e vattene sei noioso.
Vinnie
20/11/2017 03:44
Palermo primo!domani si vince! Tutti i club hanno buchi ENORMI non mi scandalizzo e’ non mi preoccupo !!! Finanziariamente non sono preoccupato! Anzi mi aspettavo che sparavano di più !! 70ml per un club sono noccioline ! Almeno il 60% del totale si arriverà ad un accordo ! E’ facile buttare numero a caso ! Aspettiamo il Zampa la risolve ! Mi preoccupa l’accanimento delle istituzioni ! Nulla da temere lo staff percepisce i soldi ed ha un utile di 4minlioni! Poi se pseudo procuratori truffaldi vedi caso dyabala avanzano pazienza ....tutto discutibile !!! L itala e’ un paese di evasori scandalosi non c’è niente che non si possa aggiustare! Poi 70 milioni su che base????? Pocho chiare tutto da riscontrare!! Secondo Un gruppo di vigilanza Il Palermo calcio e’ in ottima salute!!! C’è chi sta molto ma molto peggio di noi ! Poi si dichiara fallimento senza aver la possibilità di riscontro??? Pazienza siamo in Italia ! Fora Palermo ! Grazie Zamparini sempre!!!! Le procure vadano a controllare i flussi del denaro proveniente dalla Cina che riversa sul calcio italiano !!!! Poi ne riparliamo ......
ser.pi
20/11/2017 05:46
Purtroppo la situazione reale è quella descritta dalla Procura, ma è analoga alla maggior parte delle società sportive: allora perché solo per Zamparini e il Palermo tutto questo? Comunque si prevede ormai la dichiarazione di fallimento, con il curatore, nominato dal Tribunale, autorizzato all'esercizio provvisorio, cioè la continuazione del campionato in corso, quindi liquidazione, cioè vendita all'asta o altro modo di tutto il vendibile, compresi diritti e titoli sportivi. E chi acquisterà potrà ricominciare, partendo da zero, il percorso di un nuovo Palermo: che tristezza !
Nico76
20/11/2017 07:48
Purtroppo Noto con disappunto e dispiacere che c'è un gran godimento per una situazione ambigua ( che spero dia una bolla di sapone), scusate ma non credo siate veramente innamorarti dei ns colori, forza Palermo e speriamo bene!!!
Tifosa doc
20/11/2017 08:46
Giovanni Giammarva è palermitano,e non ci posso credere che fa comunella con Zamparini a sfavore nostro. Spero si chiarisca positivamente e presto tutta questa storia :-(
Claudiocritico
20/11/2017 21:10
Circa 4 mesi fa rifiutava 20mln dilazionati in 3 anni. Inoltre la nuova proprieta si accollava pure i debiti. E lui ha avuto la faccia tosta di definire l offerta ridicola......MHA...........