Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Amat, Orlando: "Gara per nuovi bus e a luglio 2014 prima linea del tram a Palermo"

PALERMO. L'amministrazione comunale di Palermo ha incontrato i sindacati per delineare le linee guida per il rilancio dell'Amat, l'azienda di trasporto urbano. Il sindaco Lelouca Orlando ha ricordato che la rete dei trasporti sarà incrementata «già dal festino 2014, con la prima linea del tram e le altre due successive entro dicembre del 2015». Rispetto al numero insufficiente degli autobus in circolazione, «sono partite già le gare - ha aggiunto - per acquistare nuovi autobus tenendo conto che c'è anche un problema di organizzazione dei servizi: il cittadino deve essere in condizione di conoscere se e quando transita un autobus, il monitoraggio dei ritardi di percorrenza attraverso sistemi telematici, rete internet, twitter, numero verde». Nel corso dell'incontro, Orlando ha anche annunciato di aver dato disposizione al Cda dell'Amat di «presentare entro 20 giorni ai sindacati il piano industriale per i prossimi tre anni e la bozza dei contratti di servizi che saranno trasmessi al Consiglio comunale per l'approvazione», aggiungendo anche che «il piano industriale dovrà prevedere la redazione di report trimestrale dei piccoli e grandi interventi del miglioramento del servizio, report che sottoporrò a controllo». Il sindaco ha anche parlato dell'attuale funzione dell'officina che sembra, «vista la sua estrema importanza, essere a un bivio: o funziona come dovrebbe oppure verrà chiusa realizzando una nuova officina unica non presso la sede dell'Amat ma preso altra partecipata, passaggio che eventualmente non sarà affidato ai privati. Il decreti D'Alia consente di procedere al trasferimento del personale, compresi i direttori delle aziende. Ho anche dato disposizione al Cda che ognuno venga utilizzato per le mansioni con cui è stato assunto e inquadrato perchè è ora di finirla con personale che svolge mansioni diverse».

Faisa, Uil, Cisl, Orsa e Cgil hanno sospeso lo sciopero dell'Amat, previsto a Palermo per il prossimo 8 novembre, dopo l'incontro avuto oggi con l'amministrazione comunale a villa Niscemi. «Il sindaco - scrivono in una nota i sindacati - ci ha confermato di avere una visione di riprogettazione e di rilancio del servizio del trasporto pubblico, nell'attesa che la città possa ampliare la propria offerta di mobilità con il prossimo avvio delle tre linee tranviarie e di un progetto per una metropolitana sotterranea da Mondello all'Oreto. I sindacati hanno convocato per sabato l'assemblea dei lavoratori, che si terrà in via Roccazzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle ore 17.30: per lunedì, nelle stesse fasce orarie, l'assemblea si terrà a Brancaccio.

Caricamento commenti

Commenta la notizia