
PALERMO. «È bastato un temporale di un'ora per gettare Palermo di nuovo nel caos. Le zone della città che si sono nuovamente allagate sono le stesse di quattro giorni fa: viale Lazio, via Belgio, viale Regione Siciliana, via Re Ruggero, via Galileo Galilei. Sono anche arrivate numerose segnalazioni di auto bloccate in piazza Indipendenza, con l'acqua che arrivava sino ai finestrini, e di uffici e magazzini che hanno subito il danneggiamento dei propri beni». Lo dice Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori. «Non sono bastati gli enormi disagi dei giorni scorsi. Non sono bastate le azioni legali intraprese nei confronti del Comune e dell'Amap. Non sono bastate le previsioni meteo che, da giorni, annunciavano l'arrivo di forti perturbazioni - aggiunge Vizzini - Federconsumatori annuncia che saranno intraprese azioni legali nei confronti dei responsabili della mancata manutenzione delle strade, sia per tutelare chi ha subito danni, sia per evitare che eventi del genere debbano ripetersi». «L'inerzia dell'amministrazione non può essere tollerata, specie laddove siano in gioco diritti fondamentali quali quello alla salute ed all'integrità fisica. La manutenzione delle strade - conclude - rientra tra gli obblighi dell'amministrazione comunale, i soldi, va ricordato, sono riscossi con la Tares, alla voce servizi indivisibili. Invitiamo coloro che hanno subito danni alle proprie vetture, agli immobili o alla persona a contattare il nostro sportello, chiamando lo 0916173434, per ricevere assistenza dall'ufficio legale di Federconsumatori e ottenere il giusto risarcimento».
Caricamento commenti
Commenta la notizia