Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rifiuti a Palermo, la Rap: «Non ci sono mezzi, lavorano solo gli operai»

PALERMO. «La Rap ha solo affittato la fallita Amia, quindi molte operazioni non ci sono consentite», spiega il presidente Sergio Marino. Niente spazzatrici, così come nessun contenitore nuovo né campana per la differenziata verranno immessi sul territorio. L’unica concessione è un ordinativo di 2.000 rotelle per riparare cassonetti rimasti danneggiati durante le emergenze o per il passare del tempo. «Siamo costretti a mandare gli operatori a fare un lavoro manuale, mai efficace come quello svolto dai macchinari - prosegue -. A causa di questa situazione patrimoniale non abbiamo neanche la possibilità di mandare in giro le nostre pattuglie per controllare l’effettivo operato dei netturbini”, aggiunge.
UN APPROFONDIMENTO SUI RIFIUTI SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA.

Caricamento commenti

Commenta la notizia