
PALERMO. Ieri il Festino è entrato nel vivo con le prove generali e di pomeriggio una vasta area del centro storico è statachiusa al traffico. Sin dal mattino però il tratto di corso Vittorio Emanuele davanti alla Cattedrale è stato vietato alla circolazione, il divieto è stato predisposto per consentire il posizionamento dei carri utilizati nella manifestazione. E intanto da venerdì sono scattati i divieti di sosta in diverse strade dal Foro Italico a piazza Sett'Angeli. E proprio al Foro Italico le pattuglie della polizia municipale hanno pure avviato i controlli per impedire agli abusivi di montare le bancarelle.
Stasera sarà il gran giorno con la tradizionale sfilato lungo il Cassaro del carro trionfale di Santa Rosalia e sarà chiusa al transito dal Foro Italico sino a piazza Indipendenza, dal Massimo sino alla stazione centrale. Anche oggi i divieti, secondo quanto previsto dall'ordinanza, scatteranno alle 17, i vigili però dove sarà possibile potranno posticipare di qualche ora la chiusura.
Queste le strade interdette alla circolazione sino a mezzanotte e in ogni caso sino a cessata esigenza: entrambe le carreggiate del Foro Italico, corso Vittorio Emanuele, via Maqueda, via Roma, via Lincoln (dal Foro Italico a corso dei Mille), piazza Vittoria, piazzetta Santo Spirito, via Torremuzza, via Alessandro Paternostro (da via Calascibetta a corso Vittorio Emanuele), piazza Sett’Angeli e via Simone di Bologna.
«Per consentire il transito dei camion diretti al porto – sottolineano dal comando di via Dogali - in via Roma sarà ritardata la chiusura alle 20». La polizia municipale ribadisce l'invito ad evitare di arrivare in centro con l'auto. Durante la manifestazione saranno in vigore pure modifiche alla circolazione in diverse strade. Le auto che percorreranno via Cadorna, giunte in via del Bastione, non potranno svoltare a destra per piazza Vittoria ma saranno costrette a svoltare a sinistra per tornare indietro. I veicoli che percorreranno via Messina Marine per raggiungere il porto (camion compresi), potranno percorre via Salvatore Cappello, corso dei Mille, via Roma e via Cavour oppure via Emerico Amari. I pullman o le auto dei turisti potranno raggiungere o uscire dall'Nh Hotel attraverso la via Lincoln.
Anche quest'anno, in occasione del Festino di Santa Rosalia, Amia garantirà i servizi straordinari di pulizia nelle aree interessate dalle manifestazioni (Cassaro - Foro Italico). «Già da giovedì sera - spiega l’Amia - le squadre del settore sanificazione hanno provveduto ad una capillare disinfestazione. Ieri mattina, in turno antimeridiano, è stata effettuata, invece, la derattizzazione». Il turno di raccolta in tutto il centro storico di che solitamente avviene la notte, per il 14 luglio, sarà anticipato nel pomeriggio, a partire dalle 13.30 in poi, dedicando al servizio 11 autisti e 34 operai, per non interferire con gli spettacoli previsti lungo il Foro Italico». Amia, inoltre, ha anche provveduto dopo un monitoraggio di tutto il centro storico, ad avviare le attività di prelievo di tutti i rifiuti ingombranti abbandonati nell'area interessata al Festino. Anche Amiaessemme già da qualche giorno oltre allo spazzamento manuale e lo svuotamento dei cestini gettacarte sta intervenendo al diserbo. Al termine dei festeggiamenti le squadre di Amia e di Amiaessemme opereranno già dalle prime ore del mattino (previsti i primi interventi verso le ore 4) alla rapida rimozione dei rifiuti, per lo svuotamento dei cestini e la pulizia delle strade.
Caricamento commenti
Commenta la notizia