Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Festino, anche quest’anno all’insegna dell’austerity

PALERMO. "Dedicato a chi fa il futuro" è il tema del 389/mo festino di Santa Rosalia presentato in conferenza stampa dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Paolo Romeo, dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando e dall'assessore comunale alla Cultura Francesco Giambrone. "I tanti palermitani che immaginano un futuro che ancora non c'é - ha detto il sindaco - che si sforzano di cambiarlo, in meglio, per il bene comune. Dedicare il festino a 'chi fa il futuro' significa dedicarlo a tutta la città: le visioni portate avanti dai protagonisti che abbiamo scelto sono capaci di migliorare il mondo attuale e generarne di nuovi".    
La pensa allo stesso modo l'arcivescovo Romeo "i problemi che la nostra società sta attraversando sono per certi versi epici: il disgregarsi della famiglie, la mancanza di lavoro, il degrado morale e civile".  "I bambini di oggi non trovano negli adulti alcuna testimonianza di trasparenza - precisa - e onestà. Aumentano i casi di delinquenza e la situazione di degrado morale e corruzione attuale supera sotto certi aspetti quella del '92 quando poi e' partito l'azione di Mani Pulite".  "Ma non per questo dobbiamo demoralizzarci - continua l'arcivescovo Romeo - anzi dobbiamo sentirci motivati ad alimentare quella speranza che ogni uomo di buona volontà è tenuto a coltivare nel cuore dei nostri piccoli, che da noi si attendono una chiara testimonianza di vita e un fattivo contributo nella costruzione di un futuro sereno".    
Per Romeo, infine, "Rosalia ci invita tutti e in maniera particolare i bambini ad ispirarci ad un modello di vita che sappia percorrere senza esitazione i sentieri della santità, lontani dal male, dai compromessi, dalle connivenze, da ogni tipo di pestilenza che proietta ombre sulla dignità della persona". Come le passate edizioni, anche quest'anno sarà un festino ispirato all'austerity. Il costo complessivo della manifestazione, che prenderà il via il 10 luglio con iniziative parallele fino alla giornata conclusiva del 15 con la sacra processione della Santa, è di 465 mila euro.

Caricamento commenti

Commenta la notizia