Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

I funerali del vigile ucciso: "Mirco, ci mancherai"

PALERMO. «Ti ricorderemo così con il tuo  sorriso e con la tua voglia di vivere. Ciao Mirco sappiamo che  sei qui con noi».  Così uno dei colleghi che ha lavorato  fianco a fianco con Mirco Vicari, l'agente della polizia  municipale, trovato morto nel suo appartamento in via Scillato,   ha voluto ricordare il collega alla fine della celebrazione. Un  forte applauso è riecheggiato nella chiesa di San Giuseppe a  Passo di Rigano a due passi dal comando di polizia municipale di  via Dogali. La chiesa era gremita. A celebrare la funzione Don  Filippo Sarullo, cappellano della polizia municipale. «Noi  ricordiamo Mirco con la sua voglia di vivere con la sua serietà  nel lavoro con l'amore per la vita». Tra i banchi i familiari e  le istituzioni con in testa il sindaco Leoluca Orlando e il  comandante della polizia Vincenzo Messina. Tantissimi i colleghi  che lo hanno voluto ricordare.


«Non credo alle notizie del  suicidio - dice uno di loro - Dobbiamo aspettare il proseguo  delle indagini. Perchè si sarebbe ucciso? Era un ragazzone che  amava la vita». In tanti pensano ai figli di 9 e 11 anni del  vigile. «Staremo vicini a loro e cercheremo di fare ricordare  il papà come un serio agente di polizia che amava il suo lavoro  e lo rispettava - dice Nicola Scaglione segretario della Cisl  per i dipendenti municipali - Questo quello che ha lasciato  Mirco e questo l'immagine che dovrà restare nei suoi piccoli  figli che amava più di ogni cosa al mondo».   Il comandante della polizia municipale Vincenzo Messina  ha  ricordato «la perdita umana e professionale di un membro della  famiglia della polizia municipale» e il sindaco Leoluca Orlando  ha evidenziato «come la chiesa gremita sia la straordinaria  testimonianza di affetto a Mirko ed alla polizia municipale».  Rivolgendosi ai figli dell'agente il sindaco ha detto che «tra  cinque anni, tra dieci anni vi ricorderete di questa giornata e  di quanto vostro padre fosse amato e rispettato». 

Caricamento commenti

Commenta la notizia