Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Scontri nella notte carabinieri-operai ex Pip

Tensione dopo che alcuni lavoratori avevano rovesciato dei cassonetti a piazza indipendenza. Decine di militari accorsi davanti all’Ars, uno di loro ha sparato in aria. Alcuni lavoratori sono stati denunciati, uno ha avuto un malore

PALERMO. Tensione e scontri questa notte a Palermo tra un gruppo di operai, protagonisti di una dura vertenza per la difesa del posto di lavoro, e i carabinieri. Una pattuglia di militari attorno all'una di notte ha notato tre uomini che nella zona di corso Alberto Amedeo, vicino piazza Indipendenza, gettavano la spazzatura per strada rovesciando i cassonetti e bloccando la circolazione stradale.

I militari li hanno inseguiti e sono riusciti a bloccare uno dei tre, un pregiudicato di 41 anni, denunciato per resistenza e lesione. Gli altri due uomini fuggivano verso piazza Parlamento, davanti all'Assemblea regionale siciliana, dove c'è un presidio dei dipendenti ex Pip. Una ventina di operai hanno iniziato ad inveire contro i militari e lanciare pietre.

Uno dei carabinieri per sedare gli animi ha esploso alcuni colpi di pistola in aria. In piazza Parlamento sono arrivati decine di militari dalla vicina caserma del comando regione che hanno riportato la calma. Gli operai sono stati identificati. Il pregiudicato fermato e denunciato nel corso dell'identificazione si è sentito male. É stato trasportato all'ospedale al Civico. Le sue condizioni non sono gravi.

RABBIA SCATENATA DA SMS E AUDIO DELL'ARS.
Sarebbe stato un sms inviato in piena notte probabilmente da un deputato che li informava sui lavori della commissione Bilancio dell'Ars a scatenare le ire dei precari ex Pip della Social Trinacria onlus (tremila persone) che erano in presidio davanti Palazzo dei Normanni in attesa di notizie sul loro destino. Dopo avere appreso la notizia che la loro gestione passava da un rapporto diretto con la Regione (attraverso convenzione) all'Inps, dunque al sussidio, la protesta è esplosa. E si è scatenata contro una 'gazzella' dei carabinieri che in quel momento stava dando la caccia a tre persone che a pochi metri dal Palazzo avevano gettato per strada cassonetti e spazzatura per bloccare il traffico. I carabinieri hanno sparato alcuni colpi in aria.

Mentre fuori dal Palazzo si scatenava la follia, in commissione Bilancio veniva incrementato lo stanziamento per gli ex Pip, da 12 a 36 milioni di euro, nell'ottica di una eventuale proroga dei contratti fino al 31 dicembre di quest'anno.

Non solo sms inviati durante la seduta ma anche telefoni cellulari aperti da alcuni deputati
regionali per fare ascoltare in diretta i lavori della commissione Bilancio ai precari ex Pip che ieri notte stavano presidiando Palazzo dei Normanni. Proprio le notizie provenienti dalla commissione hanno scatenato le ire dei precari che si sono scagliati contro alcuni carabinieri che hanno sparato colpi in aria per cercare di riportare la calma. Il comportamento dei deputati che hanno mantenuto il filo diretto con i manifestanti viene stigmatizzato da altri componenti della commissione Bilancio, in un clima di rapporti di tensione crescente.

Caricamento commenti

Commenta la notizia