Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

La città è invasa dai rifiuti Il prefetto: "L’esercito non verrà impiegato"

"Non ha i mezzi per risolvere l’emergenza", ha detto Umberto Postiglione intervenendo a Ditelo a Rgs. "Adesso tocca alla Regione, a Palermo le stesse scene viste a Napoli"

PALERMO. Da una parte all’altra della città gli scenari sono identici: le strade di Palermo sono piene di rifiuti, alcune ridotte ad immondezzai. Ma per tamponare l’emergenza che va avanti ormai dai giorni non verrà impiegato l’esercito. Lo ha detto stamattina a Ditelo a Rgs il prefetto Umberto Positiglione. “L’esercito non verrà utilizzato. Non ha i mezzi per occuparsi di questa  situazione. Ha in dotazione delle ruspe ma non macchine per il trasporto dei rifiuti”. Per il Prefetto, la palla adesso passa alla Regione: “Il Governo ha dato la possibilità di rinnovare lo stato di emergenza per la città. La Regione dovrà nominare un commissario al quale saranno dati poteri e mi auguro adeguate risorse per fronteggiare l’emergenza. Ma si tratta pur sempre di rimedi temporanei. Occorrono misure che diano una risoluzione il più possibile definitiva. L’origine dell’emergenza rifiuti - ha aggiunto Postiglione - è nella riforma del settore dei rifiuti”. Marginali le competenze ha in suo possesso: “E’ bello sentire l’attaccamento della gente alla figura del Prefetto ma noi non abbiamo le competenze tecniche per gestire l’emergenza rifiuti. Possiamo solo cercare di mediare fra le parti. Nella nostra amata Palermo - ha concluso - rischiano di materializzarsi le stesse scene già viste a Napoli nella fase più acuta dell’emergenza”.

Caricamento commenti

Commenta la notizia