Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Controlli a distributori di carburante, scattano multe e sequestri

Una ventina sono stati segnalati agli uffici competenti per irregolarità nell'esposizione delle tabelle. Uno aveva una colonnina con manomissioni nei sigilli dei congegni di taratura

PALERMO. La guardia di finanza ha controllato 67 impianti di distribuzione carburanti a Palermo e in alcuni comuni della provincia. Di questi, 22 sono stati segnalati agli uffici competenti per irregolarità nella esposizione delle tabelle previste da decreti assessoriali della Regione Sicilia a garanzia della corretta informazione dell'utenza in merito al giorno di chiusura infrasettimanale,
all'orario giornaliero di apertura e di chiusura, all'elenco degli impianti abilitati al servizio notturno  e festivo; 3 sono stati segnalati per inosservanze della disciplina prezzi in quanto non esponevano come previsto i prezzi praticati agli utenti nell'apposita cartellonistica da porre a margine della
carreggiata; nei riguardi di 7 sono state riscontrate palesi discordanze tra le giacenze contabili e le giacenze effettive di carburanti, superiori ai limiti di tolleranza previsti per le eccedenze e le deficienze ammesse dalla normativa di settore; 2 sono risultati inadempienti al prescritto obbligo di chiusura infrasettimanale; un impianto aveva una colonnina che presentava evidenti manomissioni nei sigilli apposti nei congegni di taratura dei dispositivi di erogazione. Per questo impianto è
scattato il sequestro penale della colonnina manomessa e dei 1.750 litri di benzina senza piombo contenuti. Il gestore è stato denunciato.

Un altro gestore non ha presentato la dichiarazione dei redditi per il 2011. Sono in corso le analisi sui campioni di prodotto petrolifero prelevati dai finanzieri durante i diversi controlli ed inviati al  Laboratorio chimico dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al fine di verificare le qualità merceologiche dei carburanti erogati.

Caricamento commenti

Commenta la notizia