Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rifiuti, l'Amia riprende la raccolta apieno ritmo

Anche i conferimenti in discarica, hanno visto un trend in crescita. Ieri sono state conferite a Bellolampo 1.109 tonnellate. Nel turno antimeridiano di oggi le tonnellate sono state 495. Intanto a Carini stop all'uso dei cassonetti per quattro giorni

PALERMO. Amia sta lavorando a pieni ritmi e oltre a garantire i 115 itinerari da compattatore, in sinergia con le forze messe in campo anche dall'amministrazione comunale sta intensificando sugli interventi straordinari bisognevoli di mezzi pesanti e di raccolta manuale. Lo dice una nota della ditta. Anche i conferimenti in discarica, hanno visto un trend in crescita. Ieri considerando anche l'area del porta a porta, che è oramai a regime e sta già da ieri mattina provvedendo al recupero «step dopo step» della frazione carta, sono state  conferite a Bellolampo 1.109 tonnellate. Nel turno antimeridiano di oggi le tonnellate sono state 495.

CARINI, STOP PER 4 GIORNI AD USO CASSONETTI
Da oggi fino al 21 aprile non sarà possibile buttare i rifiuti nei cassonetti a Carini, in provincia di Palermo. Lo stabilisce con un'ordinanza il sindaco Giuseppe Agrusa, intervenuto dopo che l'Asp, a causa della grande quantità di immondizia per le strade, ha chiesto un intervento urgente del Comune per evitare rischi alla salute pubblica. Inoltre i cumuli di spazzatura creano problemi di circolazione e di ordine pubblico. Non è la prima volta che in periodi di emergenza il sindaco chiede ai concittadini di tenersi i sacchetti con i rifiuti a casa per scongiurare che la situazione precipiti. Ieri Agrusa, con una lettera alla Prefettura di Palermo, aveva invocato l'intervento dell'Esercito.

Caricamento commenti

Commenta la notizia