Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Cassonetti pieni di rifiuti, continuano i roghi in città

Sono stati 40 gli interventi dei vigili del fuoco per spegnere gli incendi di rifiuti appiccati la scorsa notte a Palermo, sia in centro che in periferia

PALERMO. Sono stati 40 gli interventi dei vigili del fuoco per spegnere gli incendi di rifiuti appiccati la scorsa notte a Palermo. In attesa che la vertenza tra Amia e Comune si risolva anche ieri in quasi tutti i quartieri di Palermo si sono levate nubi di fumo prodotte dai roghi di spazzatura. Gli incendi sono divampati sia in centro che in periferia.

Pompieri in azione ancora a Bonagia, al Villaggio Santa Rosalia, Arenella, all'Acquasanta, nella zona di Corso Calatafimi in via Paruta, in corso Pisani. Qui senza l'intervento dei pompieri sarebbero andate in fumo alcune auto posteggiate nei pressi dei cumuli di rifiuti. Incendi a Brancaccio e via Messina Marine nella zona di via Michelangelo e viale Lazio. Le squadre dei vigili del fuoco, sono stremate. Negli ultimi cinque giorni hanno compiuto 250 interventi solo per i roghi di cassonetti.

AMIA, PROSEGUE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Continuano le attività di recupero della raccolta dei rifiuti a Palermo accumulatasi nei giorni scorsi. Lo rende noto l'Amia. Ieri sono state conferite in discarica quasi 1.200 tonnellate con un trend di circa 300 tonnellate in più rispetto alla media giornaliera. Anche stamattina gli itinerari da compattatore sono stati tutti coperti e per gli interventi a recupero, sempre con il supporto dei mezzi di Amg, Amap e Coime si è provveduto ad effettuare interventi straordinari in diversi quartieri, dal centro alla periferia, dando priorità a scuole, nosocomi e a strade strette di difficile transito.

Caricamento commenti

Commenta la notizia