
PALERMO. Feste in maschera nelle discoteche palermitane in occasione di Halloween, la celebre festa importata dagli Stati Uniti che si festeggia alla vigilia di Ognissanti. Video da film horror e musica terrificante hanno fatto ballare centinaia di ragazzi.
Al Sibour, alla serata organizzata da Salvo Militello, Max Saieva, Ilenia Gramaglia e Dario Santagati, hanno aperto le danze i cattivi del cinema. Diversi gruppi hanno scelto un film e vi hanno poi adattato i costumi.
Atmosfera spettrale al Reloj, oltre al posticipo di serie A che ha ritardato l’inizio dell’horror music a partire dalla mezzanotte. «Ho scelto il travestimento di Dracula – dice Manlio Di Giorgi – perché mi sembrava il più adatto alla serata». Una notte da paura tra pipistrelli, streghe e fantasmi. «Mi sono vestita da strega - interviene Martina Cracchiolo - e mi sono divertita molto a truccare me e i due mostri che mi accompagnano».
Festa in controtendenza invece anche per i piccoli. All'asilo "Il campanellino" i bambini hanno indossato gli abiti dei santi. Costumi confezionati con materiale povero, che hanno messo in soffitta i mostri e le streghe. Le insegnanti dei piccoli hanno spiegato il valore della scelta radicale dei santi che hanno lasciato tutto per servire gli altri e il Signore.
Caricamento commenti
Commenta la notizia