Come dicevano i Righeira «L’estate sta finendo e un anno se ne va», anche se già i siciliani dopo il ferragosto esclamano: tra poco siamo a Natale! Infatti il proverbio dice Austu e riustu e capo d’inverno, ma proverbi a parte da noi in Sicilia i bagni li continueremo a fare fino all’inizio di novembre. Questo grazie alle temperature di questo periodo, meno calde rispetto all’estate e perciò gradevolissime. Infatti anche se l’esodo è finito, questo fine settimana si prevede traffico intenso favorito oltre dal bel tempo, dal fatto che si sfrutta l’ultimo week end prima del rientro a scuola. La cosa principale in questo periodo è gestire la sindrome da rientro, cioè quella reazione psicofisica del passaggio dalle vacanze alla routine quotidiana e lavorativa. I sintomi includono malinconia, ansia, irritabilità, stanchezza e difficoltà di concentrazione. E in effetti i primi risultati già si notano, pensate che a Sydney qualche giorno fa un nonno è andato a prendere il nipote a scuola ma ha portato a casa il bambino sbagliato. Per affrontarla, si consiglia di riprendere gradualmente le attività, mantenere uno stile di vita sano, fare esercizio fisico e soprattutto iniziare la dieta! Ecco se vuoi offendere un siciliano la dieta è la parola giusta. Il problema della dieta è l’inizio che dovrebbe essere sempre il lunedì, ma non si sa di quale mese e di quale anno. Soprattutto per noi del Sud il cibo è tutto. Io per esempio amo la pasta. Vi ricordate i primi innamoramenti quando sentivate le farfalle nello stomaco? Le mie erano al salmone! La dieta in Sicilia difficilmente si può fare perché c’è sempre qualcuno che ti invita al bar o ti offre il pranzo. E non puoi dire di no, perché si offendono! Pensate che quando faccio gli spettacoli la prima cosa che mi chiedono non è quanto dura lo spettacolo ma se voglio mangiare prima o dopo. Però la dieta a volte e necessaria, soprattutto quando scopriamo che i valori più alti non sono l’amore, l’amicizia o la famiglia, ma il colesterolo, la glicemia e i trigliceridi. Se vi mettete a dieta però non esagerate! Pensate una volta una moglie ha messo a dieta il marito e lui per la fame si mangiava i croccantini del cane. Lo sapete come se ne sono accorti? Perché il marito non perdeva peso invece il cane dimagriva. I rimedi per riprenderci dall’ansia del rientro sono semplici: ridurre i grassi, un po’ di sport e iniziare con entusiasmo la nuova stagione. Per quanto riguarda la dieta l’unico modo è smontare la cucina. A me dicono sempre: « Sasà devi levare le maniglie dell’amore». Il mio problema non sono le maniglie dell’amore, ma quelle del frigorifero. E siccome ho deciso mi mettermi in forma, il mio inverno sarà tutto in salita, anzi in... salata!