Il primo miracolo della Santuzza è che il sindaco dopo i fischi del Festino è andato dal ministro dell’Interno per cercare di migliorare la sicurezza della città. Ma quello di cui si preoccupano di più i palermitani in questo periodo è la munnizza!
Per far posto alla raccolta differenziata, in molte zone della città sono spariti i cassonetti ma non i sacchetti, che purtroppo dei cittadini «molto educati» continuano a buttare nel vialetto dove non c’è più il cassonetto! Ma non lo fanno apposta, è una questione di abitudine!
Sì, quella abitudine nel non rispettare le regole, e soprattutto nel non capire che nella città ci viviamo tutti, e che l’immondizia nelle strade non è un bel biglietto da visita per i turisti che adesso affollano la nostra bellissima Palermo.
L’altro giorno ho visto una turista che si faceva un selfie accanto a dei sacchetti di spazzatura. Mi sono avvicinato e le ho detto: «Non si preoccupi, questa la lasciamo apposta per i turisti, poi, dopo le foto, la togliamo!». Mi ha guardato scioccata e poi si è fatta una risata! Grazie all’ironia abbiamo sconfitto 13 dominazioni, figurati un turista con l’immondizia! E qui mi torna in mente il Fantasma di Monreale! Quel soggetto che, incurante dei cartelli e delle telecamere, si era messo un lenzuolo per continuare a buttare l’immondizia dove era abituato.
Neanche l’intelligenza artificiale si sarebbe spinta così tanto! Siamo passati dal «Fantasma formaggino» che diceva vieni qui che ti spalmo nel panino al «Fantasma sporcaccione» che butta l’immondizia a tutte le ore! Immortalato dalle telecamere, però come un vero fantasma è sparito!
Ma la cosa incredibile è stata la reazione di alcune persone che commentavano quasi con ammirazione: «È un genio», «Io non ci avevo pensato», «Gli chiederei un autografo». Il nuovo eroe che non ci mancava che, incurante delle regole, si traveste da fantasma così da buttare l’immondizia senza farsi smascherare Munnizzaman! Ora a Monreale dopo l’accaduto il sindaco non si rivolgerà più alla polizia municipale ma ai «Ghostbuster», i famosi acchiappa fantasmi, sezione rifiuti! Dicono che sono risaliti all’autore ed è stato denunciato ma non è dato sapere chi è, perché se levi la maschera, anzi il lenzuolo, il supereroe finisce.
Non c’è alcun dubbio che in città il servizio della Rap deve essere potenziato però il cittadino deve essere più educato. Proprio qualche giorno fa una signora disabile di Tommaso Natale ha denunciato che a causa dei sacchetti non riusciva a uscire da casa. Allora forse di un supereroe ne abbiamo veramente bisogno!! Ma non come quello visto a Monreale, che ha fatto una malafiura mondiale, ma uno pronto a intervenire per risolvere la situazione, quando la Rap non interviene e se il cittadino non si comporta bene. Allora pronto lo spazzasegnale che forse da questo problema ci potrà salvare. Perché diciamoci la verità, a Santa Rosalia mica possiamo chiedere tutto!

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia