
PALERMO. Un esposto anonimo arrivato in procura, con tanto di foto, ha segnalato la presenza di un barbiere abusivo nel comando dei vigili urbani di Palermo. Per anni un artigiano abusivo entrava nel comando, superava i controlli del corpo di guardia e saliva all'ottavo piano dove c'è la zona off limits, quella della sala radio; nel bagno, esposto un cartello con gli orari e il numero del cellulare per gli appuntamenti, tagliava i capelli e faceva la barba ai vigili urbani.
"Non c'è nessuna attività commerciale abusiva - dice il comandante dei vigili Vincenzo Messina - Io sono stato all'ottavo piano e non ho trovato nessuna sala da barba. C'è un bagno. Adesso ho chiesto relazioni di servizio per capire com'è possibile che qualcuno si sia imbucato al comando passando i controlli del corpo di guardia. Può essere che questo è un tentativo di delegittimare il tanto lavoro svolto in questi ultimi anni con un aumento di controlli e multe. Può essere che ci vogliano ridicolizzare e screditare".
Per i sindacati quanto denunciato nell'esposto va approfondito: "Stupisce che ogni volta che succede qualcosa il vertice non sappia alcunché - dice Nicola Scaglione segretario provinciale del sindacato Csa -, il comandante pare sia sempre estraneo a tutto quello che succede in caserma. Sapevamo che dieci anni fa c'era una sala barba. Adesso vogliamo sapere chi ha disposto l'eliminazione della sala barba e chi ha deciso di dare accesso al barbiere. Faccio a tutti i colleghi, a cominciare da quelli in servizio al corpo di guardia che sanno qualcosa sulla vicenda, di rendere noto tutto agli organi competenti".
Il sindaco Leoluca Orlando ha chiesto una relazione al comando dei vigili urbani.
12 Commenti
Stefano
15/04/2016 10:37
Mi vergogno sempre di più a leggere certe notizie.
fresch
16/04/2016 12:11
SONO ALTRI CHE SI DEVONO VERGOGNARE: POLITICI IN TESTA.
Sterlindoro
15/04/2016 10:40
Tutto è possibile.
Anddre
15/04/2016 11:31
Il barbiere c'è sempre stato... Lo ricordo già nel 1993...
Arrivederci
15/04/2016 13:52
Alle comiche. È pure possibile che ci sia stato un barbiere, non saprei. Ma il problema è capire a chi tagliava barba e capelli gratis. Non so se mi spiego.
Antonino
15/04/2016 14:25
Gratis no! Un buon prezzo sicuramente. Come succede già negli ospedali. Solo che negli ospedali posso capirlo. Ma dagli urbani....
steve
15/04/2016 14:39
C'è da ridere!
siciliano
15/04/2016 17:57
c'è da piangere per quello che si legge proprio da quelli che dovrebbero dare rispettare la legge. Ma dove è la legge?
pino
15/04/2016 18:53
come diceva il bravo Totò " ma mi faccia il piacere "
roberto1
15/04/2016 14:55
Che avvenga tutto questo all'interno del comando dei vigili urbani si faccia luce con la stessa rigidita' con la quale i vigili stessi applicano il loro lavoro inflessibili senza nessun dialogo con l'utenza in questo momento per le vie della citta' chiaramente il caso dovrebbe essere appurato e seguito da forze che non siano interne ai vigili stessi
cruiyff
15/04/2016 15:24
Vero i vigili sono totalmente inflessibili. Vedono migliaia di macchine in seconda fila o posteggiare su strisce o scivoli per disabili o nei posti riservati agli acquirenti di medicine in farmacia o motorini su marciapiedi o..... devo continuare? Ci vuole una bella faccia tosta a dire che a Palermo i vigili sono in flessibili.
roberto1
15/04/2016 17:35
Che il fenomeno sia esteso e diventato una sorta di normalita'' riguardo a posteggio in doppia fila e quant' altro e''sotto gli occhi di tutti come pure sul territorio e da in periodo anche vie piu' che secondarie le multe credo che i vigili stessi perdano la cognizione di quante ne facciano. personalmente ho sempre rispettato il codice della strada se commetto un infrazione sapendo o npn sapendo pago e non fiato anzi dico che e''giusto. mi e' capitato pero''di essere multato per un infrazione non voluta sono entrato per un attimo in una zona a traffico limitato cosa che onestamente non sapevo i vigili mi hanno fatto verbale in quei minuti non mi hanno rivolto una sola parola non volevo nulla solo dire che ero inconsapevole la multa e' stata moralmente 1000 volte piu''pesante . quindi il commento seguente a quello precedente mio neanche e' meritevole di una mia considerazione
roberto1
15/04/2016 18:29
Sig. Cruiyff rileggo il suo messaggio e sento doveroso risponderle la faccia tosta l'ha lei che si permette di pronunziare sulle poblematiche di Palermo non basterebbe un esercito di corazzieri a ripristinare l'ordine ma i vigili multano e probabilmente l'importo delle multa fara' di Palermo una delle prime citta' d'Italia riguardo a multe elevate non so poi gli incassi. La prossmia volta esprima il proprio personale pensiero di cui e' libero ma non intacchi gli altri interventi si estranei da malcostume generale dell'ambente in cui viviamo
Paliddu
15/04/2016 19:04
Ritengo che oggi la presenza dei vigili urbani di Palermo sia limitata unicamente non mai alla prevenzione, bensì unicamente alla repressione.
cruyff
15/04/2016 20:26
Negare che qualsiasi regola venga rispettata a Palermo anche per colpa del l'inesistente controllo dei vigili sulla base di un'esperienza personale mi pare sinceramente un po troppo. Ed ho la faccia tosta di dirlo. Comunque se le ho dato fastidio col mio commento Le chiedo scusa. Penso tuttavia che siete peggiore della nostra hanno ricevuto i poveri sventurati che per semplice senso del dovere o chissà altro hanno pagato il.pass della ztl e sono stati vittima del pubblico ludibrio e moralmente lapidati. Analogo atteggiamento non viene di certo riservato ai trasgressori cui facevo riferimento
roberto1
15/04/2016 23:46
ok va bene
cinico
15/04/2016 15:22
Il barbiere...di famiglia!
Paolo Rossi
15/04/2016 21:50
I Vigili dichiareranno che i capelli venivano tagliati a loro insaputa. Picchi' chi è ??!!
pietro
16/04/2016 01:34
Nino u ballerinu chiuso con tanto di licenza operai che se ne stanno a casa si dobrebbero penalizare loro stessi e come quando controllano lo scontrino se stato fatto nultano sia il cliente che esercizio bravi
giovanni
15/04/2016 23:18
Sig.ri commentantori i barbieri in caserma esistono dal tempo del generale paolantoni, proveniente dall'arma dei carabinieri, ed ho visto foto storiche di un epoca diversa da quella moderna. Esisteva pure lo spaccio alimentare.
Consal
16/04/2016 07:28
Si ma non erano abusivi e nello spaccio si faceva lo scontrino lei avrà visto le foto, io purtroppo la naja l'ho fatta.
ENZO
16/04/2016 09:14
UN ALTRO PADRE DI FAMIGLIA IN MEZZO ALLA STRADA
angelo 1 ad Angelo 2
17/04/2016 14:37
u cumannanti dici. nienti sacciu e niente aiu vistu.
giovanni
18/04/2016 07:38
visto che sono così precisi sulle regole da rispettare sugli altri , e bene questo è uno dei tanti episodi che dimostra che tipo di precisione abbiano. Vediamo adesso se se pagheranno i responsabili in maniera così irremovibile come fanno pagare i cittadini spesso per cose molto meno gravi. Viva la polizia municipale e l'amministrazione................