PALERMO. Altri quattro autovelox fissi, dopo i quattro installati nel 2014. Sono stati posizionati in viale Regione Siciliana a Palermo dalla polizia municipale. Le nuove telecamere si trovano tra via Aquileia e via Principe di Paternò. Le altre due sono state installate all’altezza di via Nave tra corso Calatafimi e via Pitrè e all’altezza di via Ernesto Basile. Queste ultime due serviranno a controllare la velocità in entrambe le direzione sia verso Catania che verso Mazara del Vallo.
Alla fine del 2015 le postazioni fisse in viale Regione Siciliana dovrebbero aumentare ad otto. Questi nuovi dispositivi saranno in funzione a giugno. Con l’installazione dei primi autovelox all’altezza di via Ernesto Basile e tra corso Calatafimi e via Pitrè gli incidenti mortali sono diminuiti.
immagini di Marcella Chirchio
14 Commenti
giuseppe ragno
13/05/2015 13:28
come sono solerzi ad istituire gli autovelox, nessun addetto e guadagno assicurato, ma in compenso la città è invivibile!!!!!!!!
giorgio
13/05/2015 13:35
X la sicurezza degli automobilisti si devono abolire i semafori di via perpignano e piazza Giotto. ...guardacaso dove avvengono spesso e malvolentieri incidenti che paralizzano la città!!!
massimo
13/05/2015 15:43
Gli incidenti per colpa dei semafori, ora le ho sentite tutte... diciamo semmai che la maggior parte degli automobilisti sta incollata all'auto davanti e spesso procedendo oltre i limiti di velocità e che allo scattare del rosso si assiste quotidianamente a inchiodate e tamponamenti. La colpa è in primis dei conducenti, non dei semafori. Quelli possono incidere sulla viabilità e non aiutare a sfoltire il traffico semmai
Sicilianu
13/05/2015 14:38
Orlando ha l'esigenza di far cassa e continua imperterrito a tartassare i palermitani, in un modo o nell'altro!
Saverio
13/05/2015 14:55
Che ben vengano, anzi installiamoli anke su altre strade tipo via lanza di scalea , parco della favorita
Lorenzoo
13/05/2015 15:02
Dovete installarli all' altezza di villa serena direzione catania e all' altezza di max living direzione trapani, perchè i semafori allo scattare del verde fanno da apri pista alle moto di grossa cilindrata e la domenica soprattutto è invivibile a qualsiasi orario.
fra
13/05/2015 15:19
ma eliminare i semafori e fare sovrapassaggi visto che ci sono anche cantieri per il tram a rintracciare le auto?
Toti Corrao
13/05/2015 17:46
Ormai è impossibile stare attenti costantemente alla guida ed alla strada. Bisogna continuamente osservare il tachimetro ed i lati della carreggiata per scovare in tempo auto dei vigili occultate tra i cespugli o macchine fotografiche pronte ad immortalare, non tanto il pilota di turno, bensì il malcapitato disattento. Tutto fatto per la sicurezza??
Stefano
13/05/2015 21:21
Hai centrato il punto caro amico: è per la sicurezza. Se vai a 130 Km/h in una strada cittadina meriti il velox nascosto, il carro attrezzi che ti sequestra l'auto e il ritiro della patente a vita. Oppure puoi sempre fare attenzione al tachimetro. Scegli tu.
Pietro
13/05/2015 18:32
Vediamo quando mettono a norma i guard rail, ripitturano la segnaletica orizzontale e asfaltano la circonvallazione, la sicurezza su strada passa anche da queste cose...!!
postino
13/05/2015 20:07
La banda bassotti con la divisa
Giovanni Bagheria
13/05/2015 20:18
Quando mai i vigili si dedicheranno a reprimere l'illegalita' di massa nelle vie di Palermo: occupazione abusiva di marcipiedi e corsie di marcia da parte di negozianti, spesso abusivi, di parcheggiatori abusivi, ecc.? Sono tutti ciechi?
postino
13/05/2015 21:02
Avranno il loro tornaconto
Pippo
13/05/2015 21:47
Leoluca, e a munnizza, le buche dell'asfalto, cartellonistica pubblicitaria a tignite, marciapiedi sfasciati, i mercatari ke la munnizza a fine giornata, e mi fermo qua...... a quannuuu Leolucaaaaa
francesco
13/05/2015 22:25
Posso assicurare che due autovelox sono stati installati al 100% all'altezza di piazzale Giotto sul limite 50km/h in entrambe le direzioni di viale regione siciliana altezza distributore Eni. Attenti perche li è facile superare i 60
Paleemitano deluso
13/05/2015 23:27
Tra la città all'abbandono e l'ipocrisia del comune a tutelare la sicurezza del guidatore solo per arricchire le casse del comune l'unica cosa che mi auguro è di fuggire da questa (un tempo) magnifica città. Al diavolo il sindaco e tutti quanti sono.
Pietro secondo
14/06/2015 09:04
Rispondo a chi si firma tutto facile, si inventerebbero qualcos'altro .quella e gente che casca sempre in piedi
falco
06/03/2016 23:54
vero e' che gli incidenti sono diminuiti ma e pur vero che e un modo molto redditizio di fare cassa,e pagare gli stipendi a una mareadi impiegati nulla facenti.