A Petralia Sottana la più importante festa del cattolicesimo ogni anno si perpetua con la tradizionale ed emozionante festa del Corpus Domini che si svolge con la rituale processione del SS. Sacramento per le suggestive vie del paese “visitando” gli altari maggiori delle chiese che si trovano lungo il percorso. La suggestione viene amplificata dalle luci delle candele che nell’ora tarda rischiarano le figure dei confrati e dei congiunti, che vestendo gli antichi abiti tradizionali, scortano il “Santissimo”, custodito in un antico e preziosissimo ostensorio in argento portato dal sacerdote che veste antichi paramenti, protetto da un grande e ricco baldacchino ricamato in fili d’oro. Grazie all’ impegno della Associazione Turistica “Pro Petralia” e dei volontari, con il patrocinio del Comune di Petralia Sottana, da alcuni anni la processione viene arricchita dall’Infiorata. Divenuta un appuntamento fisso ogni anno viene riproposta lungo il Corso, nelle piazze caratteristiche di Petralia Sottana e davanti le chiese che si incontrano lungo il tragitto processionale e che saranno tutte aperte per l‘occasione. Mediante l’impiego di petali di fiori e di materiali naturali, vengono realizzate sul suolo svariate figure a carattere religioso e simbolico formando dei veri e propri tappeti. Tutto ciò rende unica la manifestazione, dando un tocco di originalità ed estro creativo valorizzando le piazze e gli scorci tipici del centro storico che accolgono i visitatori con una veste insolita. Grazie a queste peculiarità, la manifestazione è divenuta negli anni un’occasione di coinvolgimento dell’intera comunità di Petralia Sottana e una attrattiva turistica che ogni anno vede intervenire sempre più numerose presenze. “L’invito – afferma il presidente delle Pro Loco Mario Murgia – è visionare le opere d’arte inserite nell’incantevole contesto storico-artistico della cittadina Madonita e nel suggestivo contesto sacro degli antichissimi riti del Corpus Domini con la processione notturna alla quale prendono parte tutte le vetuste confraternite e congregazioni locali con i propri paramenti storici”.Il 22 giugno Petralia Sottana, recentemente insignita della prestigiosa bandiera arancione del Touring Club, diventa meta per quanti amano l’arte, la cultura e le tradizioni. Quest’anno i volontari ci riserveranno delle sorprese preparando pannelli ancora più suggestivi e spettacolari. I pannelli saranno visitabili per tutta la giornata, mentre la processione partirà dalla Chiesa Maria SS. Assunta (chiesa Madre) alle 21.