Palermo

Martedì 06 Maggio 2025

Maria Rosaria Maiorino è il primo questore donna di Palermo

«Fare il questore a Palermo è senz’altro una bella sfida. Ma la mia sfida è iniziata quando sono entrata in polizia nel 1977. In questi anni non sono stata abituata a perdere. La cattura di Matteo Messina Denaro resta tra le priorità, ma non mi sento di dire altro, sono arrivata da poche ore, lasciatemi parlare con i miei collaboratori e fatemi documentare». Lo ha detto il questore di Palermo Maria Rosaria Maiorino nel corso di una conferenza stampa, nel giorno del suo insediamento nel capoluogo. «Sono una persona che bada molto ai fatti - ha aggiunto - è inutile fare promesse, si risponde con i fatti». Maria Rosaria Maiorino, nata ad Amalfi, ha iniziato la sua carriera in Sardegna negli anni Ottanta prima a capo della sezione Narcotici e poi come dirigente della Squadra Mobile cagliaritana. Dopo la nomina a primo dirigente, aveva lasciato la Sardegna nel 2001, prima con l’incarico di vicequestore a Belluno e poi a Bolzano. Nel 2006 questore a Grosseto. Nel luglio del 2010 il suo incarico alla guida della questura di Foggia. In Puglia ha messo a segno l’arresto del superlatitante della mafia del Gargano Giuseppe Pacilli nel maggio del 2011. «Oltre la cattura dei superlatitanti un altro aspetto importante è il contrasto alla microcriminalità - ha detto il questore - Dobbiamo garantire il controllo del territorio e dare certezze ai palermitani che si devono rivolgere con fiducia alla polizia per il contrasto di rapine e furti. La collaborazione dei cittadini è fondamentale».
leggi l'articolo completo